Fabbriche di Vergemoli |
Garfagnana
/

A Fornovolasco antichi mestieri e stand gastronomici

7 dicembre 2023 | 13:37
Share0
A Fornovolasco antichi mestieri e stand gastronomici

Domenica (10 dicembre) la Biennale del ferro, della carta e della ceramcia

Domenica (10 dicembre) dalle 12 il suggestivo borgo di Fornovolasco a Fabbriche di Vergemoli sarà la cornice ideale per la Biennale del Ferro, della Carta e della Ceramica; parte integrante del progetto Fra Ferrara e Lucca, dall’Ariosto allo spazio. Ripresa e resilienza dei Borghi dell’acqua, del ferro, della carta che vede coinvolti i Comuni di Fabbriche di Vergemoli come capofila (ferro), Camporgiano (ceramica) e Villa Basilica (carta) con un investimento complessivo di oltre 2 milioni e mezzo di euro.

Saranno presenti bancarelle con mestieri di altri tempi, stand gastronomici con prodotti tipici locali, necci e vin brulè e uno stand curato dai famosi Polentari di Filecchio.

Per tutta la durata della manifestazione sarà possibile incontrare Babbo Natale con i suoi Elfi che allieteranno la giornata di tutti i bambini presenti.

Alle 17 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi si svolgerà il Concerto di Natale con il Duo Arcadia formato da Carla They all’arpa e Raffaele Bifulco al fauto.

“Una giornata intensa da vivere pienamente immersi tra mestieri che rievocano tempi antichi – dichiara il sindaco Michele Giannini – con la possibilità di gustare ottimi prodotti tipici ed assistere al suggestivo concerto nella nostra splendida Chiesa che risale al XVI secolo. Una domenica per esplorare l’arte e la tradizione scoprendo l’incanto della creazioni artigianali, bancarelle creative e opere d’arte uniche che portano con sé l’anima del territorio”.