Alpi Apuane, in programma un’esercitazione per la ricerca di dispersi

Ritrovo alle 9 di sabato (2 dicembre) ad Acquasparta
Sabato (2 dicembre) ultimo appuntamento dell’anno previsto nel progetto di attività volte alla diffusione della conoscenza e della sicurezza nella fruizione del territorio del Parco regionale delle Alpi Apuane, realizzato grazie al protocollo d’intesa tra il parco delle Alpi Apuane e il Soccorso alpino speleologico toscano (Sast).
Il tema è la ricerca dei dispersi cui è dedicata un’esercitazione tecnica che si svolgerà nella zona tra Acquasparta e Campocecina. È prevista una dimostrazione di intervento tecnico di ricerca dispersi in zona impervia boschiva con l’utilizzo di dispositivi gps e presidi medici di primo intervento grazie anche alla collaborazione delle associazioni di protezione civile, con l’impiego del nucleo cinofilo della pubblica assistenza di Carrara e sezioni.
Questo il programma nel dettaglio: alle 9 incontro tecnici e partecipanti nel luogo prestabilito di Acquasparta e illustrazione generale del progetto didattico e dimostrativo, alle 9,30 spostamento a piedi verso il luogo stabilito e attrezzato per la giornata, illustrazione delle criticità possibili che possono innescarsi improvvisamente nella normale fruizione del territorio del parco delle Alpi Apuane, evidenziando i possibili scenari di intervento del soccorso alpino, alle 10,30 organizzazione delle squadre di ricerca e svolgimento delle attività pratiche di intervento, alle 13 conclusione delle attività con ritorno al luogo prestabilito e de-briefing finale.
Indispensabile abbigliamento consono all’ambiente montano e alla stagione invernale. Per informazioni contattare il numero 3455343996 (capostazione Soccorso alpino stazione di Carrara e Lunigiana), reperibile 335280613 o scrivere a stazionecarraraelunigiana@sast.it.