Sponda erosa e albero incastrato sotto la passerella, sopralluogo al lago di Pontecosi dopo il maltempo

I sindaci Tagliasacchi e Angelini si sono diretti sul posto per valutare, assieme ai tecnici Enel, le criticità emerse
Sopralluogo ieri mattina (7 novembre), nei pressi del lago artificiale di Pontecosi, per fare il punto della situazione a seguito del maltempo che ha interessato – in maniera continua e prolungata – l’area della Garfagnana negli ultimi giorni.
Alle 9,30 i sindaci dei due Comuni confinanti – Andrea Tagliasacchi (Castelnuovo di Garfagnana) e Francesco Angelini (Pieve Fosciana) -, accompagnati dai rispettivi responsabili tecnici comunali – geometra Vincenzo Suffredini e ingegner Mariolino Morganti – si sono diretti sul posto per valutare, assieme ai tecnici Enel, le criticità emerse.
È stata presa visione dell’erosione della sponda (lato Castelnuovo) e dell’albero rimasto incastrato sotto la passerella – già chiusa prima dell’allerta a scopo precauzionale – ed è stato programmato un doppio intervento di ripristino. Oggi sono previste verifiche strutturali per accertare la stabilità della passerella e valutare, in base ai risultati, la possibile riapertura al traffico veicolare.



“Siamo a lavoro su tutto il territorio comunale – afferma il sindaco di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi – per cercare di risolvere, quanto prima, le problematiche causate dalle eccezionali piogge e dal forte vento che si sono abbattuti di recente nella nostra zona e, in generale, nell’area nord-occidentale della Toscana. In coordinamento con l’Unione Comuni Garfagnana e gli altri sindaci, stiamo monitorando costantemente tutte le criticità del territorio. Mi preme ancora una volta ringraziare i colleghi amministratori, gli uffici comunali, gli operatori e le associazioni di volontariato del capoluogo per l’egregio lavoro svolto durante e dopo l’allerta meteo”.
“Mi ritengo molto soddisfatto del sopralluogo di ieri e degli importanti impegni presi – conclude il sindaco di Pieve Fosciana Francesco Angelini -. Rispetto ad altre zone della Toscana, i danni in Garfagnana sono stati contenuti. Nel mio Comune si sono registrati dei piccoli smottamenti ed altre situazioni per le quali ci dovremo attivare; in generale, però, direi che hanno pagato l’eccellente lavoro svolto da operai e volontari e la cura del territorio sulla quale abbiamo investito”.