Ad Andrea Tagliasacchi la medaglia d’oro ‘preside Emidio Bertozzi’

La consegna ieri pomeriggio (21 ottobre) alla sala Amelio Biagioni nel teatrino di Sassi
Un genuino, spontaneo riconoscimento ad una personalità che – nella sua lunga attività politica – ha contribuito, in maniera concreta ed appassionata, alla crescita e allo sviluppo della sua terra d’origine: la Garfagnana.
È andata in scena ieri pomeriggio (21 ottobre), alla sala Amelio Biagioni nel teatrino di Sassi, la cerimonia di consegna della medaglia d’oro ‘preside Emidio Bertozzi’ al presidente dell’Unione Comuni Garfagnana e sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi. Alla presenza del sindaco di Molazzana Andrea Talani, l’avvocato Aldo Bertozzi – noto autore del Dizionario Garfagnino pubblicato, con grande successo, dall’Unione Comuni Garfagnana nella propria collana editoriale Banca dell’Identità e della Memoria – ha conferito il riconoscimento da lui stesso ideato ed intitolato alla memoria del padre.


In apertura, il sindaco Talani ha voluto ringraziare il presidente per la vicinanza da sempre dimostrata verso le realtà locali anche in momenti difficili come quelli della pandemia. Quindi la parola è passata all’avvocato Bertozzi che ha spiegato le ragioni del conferimento: “Tagliasacchi – ha affermato Bertozzi – incarna perfettamente il tipo di figura che questa medaglia, da me istituita una decina di anni fa, vuole onorare. Una personalità che ha fatto tantissimo per la Garfagnana, capace non solo di individuarne le criticità, ma anche di attivarsi per concretamente per risolverle senza disperdere risorse”.
Bertozzi ha poi ricordato la figura di suo padre, Emidio, ricercando affinità e differenze con la figura premiata: “Per motivi anagrafici – ha specificato – Andrea Tagliasacchi non ha mai conosciuto mio padre. Peccato, perché si sarebbero piaciuti. Ad unirli l’intelligenza, lo spirito di servizio, il senso civico e l’amore verso la propria terra; a differenziarli l’impegno politico nel cercare di sviluppare e migliorare la Garfagnana, che mio padre – insegnante prima, preside poi – non ha mai avuto essendosi voluto concentrare soprattutto sul ruolo di educatore”.
Il presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Andrea Tagliasacchi si è detto onorato ed emozionato di ricevere questa medaglia che è anche un richiamo alle proprie radici: “Un riconoscimento che si ispira alla memoria del padre – ha concluso – come testimonianza umana che è un’eredità da riconquistare. Il senso più profondo di questa medaglia sta proprio nella consapevolezza che questa terra deve avere della propria forza. La pandemia ci ha insegnato a riappropriarci di un modo di vivere più lento e di qualità. Da questo punto di vista, ritengo che i nostri borghi – tutt’altro che marginali – abbiano ancora moltissimo da dare anche rispetto alle grandi aree centrali”.