il focus |
Garfagnana
/

A Castiglione un convegno sulle prospettive di sviluppo del borgo medievale

10 ottobre 2023 | 11:51
Share0
A Castiglione un convegno sulle prospettive di sviluppo del borgo medievale

Appuntamento sabato (14 ottobre) dalle 14,30 alle 18,30. Sarà presente anche il presidente della Regione Giani

Un’occasione di confronto, tra esperti e rappresentanti delle istituzioni, per riflettere – partendo dalla valorizzazione del patrimonio storico e architettonico della cittadella – sulle prospettive di sviluppo del borgo medioevale e sulla realizzazione di una rete turistica delle fortificazioni in Garfagnana.

Sarà la sala consiliare del palazzo comunale di Castiglione di Garfagnana a ospitare l’importante convegno La cittadella murata di Castiglione di Garfagnana. Mille anni di storia sabato (14 ottobre) dalle 14,30 alle 18,30.

A fare gli onori di casa saranno il sindaco di Castiglione di Garfagnana Daniele Gaspari e il consigliere alle politiche culturali Roberto Tamagnini. La giornata proseguirà, quindi, con i saluti istituzionali di Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, Luca Menesini, presidente della Provincia di Lucca, Andrea Tagliasacchi, presidente dell’Unione Comuni Garfagnana, Marcello Bertocchini, presidente della Fondazione Crlu, di Emilio Maggiore, presidente del Lions Club Garfagnana e di Giuseppe Guerra, presidente onorario Ficmlc.

Dalle 15,30 cominceranno ad alternarsi i vari relatori: Giacomo Beorchia, presidente Ficm Lions Club aprirà i lavori illustrando il ruolo dell’Associazione internazionale Città Murate Lions Club per contribuire alla crescita, allo sviluppo e alla promozione turistica di un territorio. Piccolo coffee break, poi alle 16 si riprenderà con l’intervento di Saverio Mustur, architetto, che parlerà delle origine storiche della cinta muraria e della roccaforte di Castiglione Garfagnana nella prospettiva di un recupero integrale. Sarà poi la volta del presidente onorario della Pro Loco Castiglione Garfagnana Luigi Lucchesi il quale presenterà uno studio approfondito “sull’inverno demografico” della cittadella murata di Castiglione di oggi, e la conseguente urgenza di interventi che possano dare nuova vita a questo splendido borgo medioevale.

Prima di aprire il dibattito previsto per le 17,45, è stato chiamato a intervenire anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sul tema del recupero del patrimonio architettonico della cittadella murata di Castiglione Garfagnana per la valorizzazione del borgo e il conseguente sviluppo turistico ed economico del territorio. Le conclusioni saranno invece affidate al presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Andrea Tagliasacchi da sempre convinto assertore “della necessità di far rivivere l’antico splendore di questa terra, trasmettendone storia e cultura, per favorire lo sviluppo di un turismo consapevole e di qualità capace di fornire un ritorno economico per tutto l’indotto andando così a contrastare lo spopolamento e l’impoverimento di questi piccoli borghi”.

La partecipazione è gratuita. L’ingresso è garantito fino ad esaurimento dei posti. È consigliata l’iscrizione preventiva. Per informazioni chiamare il numero 0583 69911 o scrivere a protocollo@comune.castiglionedigarfagnana.lu.it.