Garfagnana |
Garfagnana
/

Tutto pronto a Orzaglia e Caprignana per la festa d’autunno

2 ottobre 2023 | 13:21
Share0
Tutto pronto a Orzaglia e Caprignana per la festa d’autunno

Il sindaco consegnerà la nuova cittadinanza affettiva del Parco Appennino nel mondo

Un riconoscimento a chi – seppur lontano dai nostri territori – è riuscito a mantenere saldo il legame con i luoghi di origine, riconoscendo le bellezze dell’Appennino parte della sua identità e diventandone portavoce nella propria terra.

Sarà il sindaco di San Romano in Garfagnana Raffaella Mariani, vice-presidente del Parco nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, a conferire la nuova cittadinanza affettiva del progetto Parco Appennino nel mondo – gestito dall’Unione Comuni Garfagnana – nel contesto della Festa d’Autunno in programma domenica (8 ottobre) nelle frazioni di Caprignana e Orzaglia.

L’attestato – conferito d’intesa tra il presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e il sindaco del comune di riferimento – sarà consegnato dal primo cittadino alle 15,30 nell’ambito della festa organizzata dall’amministrazione comunale di San Romano in Garfagnana, in collaborazione con i carabinieri forestali del reparto carabinieri biodiversità di Lucca, il Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, l’Unione Comuni Garfagnana e le associazioni del territorio.

La Festa d’Autunno inizierà dalle 11, nella frazione di Caprignana, con la cerimonia di conclusione dei lavori di restauro del Campanile di Caprignana Vecchia, seguita dalla Messa e dalla passeggiata in direzione Il Tiro di Orzaglia. A partire dalle 13, al Tiro di Orzaglia, sarà possibile pranzare in loco – grazie alle associazioni del territorio – con prodotti tipici (maccheroni, minestrone di farro, necci…). Il pomeriggio sarà inoltre allestito uno spazio dedicato ai più piccoli – con laboratori didattici a cura del raggruppamento carabinieri forestali biodiversità di Lucca -, laboratori di lettura – in collaborazione con la Biblioteca Comunale – e tanti giochi con Garfaludica.

Durante la festa verranno premiati anche gli studenti diplomati e laureati nell’ultimo anno nel comune di San Romano in Garfagnana e il gruppo Fratres di San Romano in occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione.

La giornata sarà l’occasione per celebrare ancora una volta il grande patrimonio dei nostri territori – conservazione e valorizzazione delle ricchezze naturali e delle tradizioni -, espressione di identità della nostra terra e riconoscimento delle personalità che, in primis, contribuiscono alla sua salvaguardia.