L'intervento |
Garfagnana
/

Tagliasacchi: “Con Napolitano se ne va un protagonista della storia italiana”

23 settembre 2023 | 18:20
Share0
Tagliasacchi: “Con Napolitano se ne va un protagonista della storia italiana”

Il sindaco di Castelnuovo: “E’ stato un garante della carta costituzionale e del prestigio del Paese”

“È con profonda tristezza che ho appreso della scomparsa del presidente emerito della Repubblica, senatore Giorgio Napolitano. Con lui se ne va un protagonista della storia del nostro paese”. A dirlo è il sindaco di Castelnuovo di Garfagnana, Andrea Tagliasacchi.

“È stato un garante, in momenti complessi delle nostre istituzioni, della carta costituzionale e del prestigio dell’Italia – afferma Tagliasacchi -. Questo suo ruolo è stato possibile grazie ad un raro, lucido realismo politico che lo ha portato a scegliere il riferimento atlantico, europeo, democratico e costituzionale. È stato un punto di riferimento e di equilibrio decisivo anche nei momenti più drammatici della storia repubblicana. Napolitano è stato un uomo delle istituzioni, sensibile verso le istituzioni locali e i comuni come testimonia il rapporto con il nostro territorio. Nel 2010, a Roma, ha apposto la medaglia d’oro al valor civile sul labaro del comune di Castelnuovo (in rappresentanza di tutti i comuni della Garfagnana), in occasione del 65esimo anniversario della Liberazione, per la ricerca condotta dall’allora direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Lucca Lilio Giannecchini e dal ricercatore Matteo Rossi legata al sacrificio – civile e militare – che il nostro territorio ha patito durante il conflitto bellico tra il 1943 e il 1945”.