Partono gli scavi alla vecchia Pieve di San Cassiano a Gallicano

Si tratta di un sito archeologico unico in provincia di Lucca
Si è tenuto mercoledì scorso (20 settembre) a Gallicano, alla sezione dell’Istituto storico lucchese, un incontro con il professor Antonio Fornaciari, archeologo. Finalmente prenderà il via, infatti, dopo un dovuto iter burocratico, un progetto di scavi che riguarderà la vecchia Pieve di San Cassiano di Gallicano. E’ un sito archeologico ritenuto molto interessante perché è quello di una pieve antica completa, unico nella provincia di Lucca.
Il supervisore scientifico del progetto è il professor Fornaciari dell’Università di Pisa con la collaborazione della professoressa Ilaria Sabbatini dell’Università di Palermo come consulente storica. Per anni la vecchia Pieve è stata oggetto di studi e ricerche approfondite da parte della sezione di Gallicano dell’Istituto storico lucchese ma le notizie sono ancora scarse. “Avremo, quindi, l’occasione di conoscere qualcosa in più – afferma la direttrice Loretta Mazzanti – e la speranza, secondo il professor Fornaciari non impossibile, di trovare tracce di insediamenti abitativi così da avere maggiori conoscenze sulle origini del nostro paese. Inoltre è, questo, un progetto di archeologia condivisa, perché gli scavi non saranno fini a se stessi, ma coinvolgeranno i nostri cittadini che potranno partecipare a lavori e alla manutenzione del sito”.