“La natura non va in vacanza”, all’Orecchiella un weekend ricco di iniziative

Dai laboratori per i bambini fino alla proiezione del documentario “Ogni volta che il lupo”: ecco il programma
Il reparto carabinieri biodiversità di Lucca organizza, alla riserva naturale statale dell’Orecchiella, nell’ambito dell’iniziativa La Natura non va in vacanza promossa dal ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e dai carabinieri forestali, un fine settimana di divulgazione sui temi della sostenibilità ambientale del rispetto e della conservazione del patrimonio naturale.
Nella cornice della riserva naturale dell’Orecchiella , oltre alla visita del centro visitatori con il museo naturalistico, la Casa dei Rapaci con il suo nuovo allestimento, i recinti faunistici con mufloni, caprioli e orsi, al centro Gaia sarà possibile visitare il museo di storia del territorio e del paesaggio dell’Appennino Tosco emiliano, la mostra sulla transumanza dal titolo Montagne che si muovono e partecipare alle attività per i ragazzi.
Il programma prevede per sabato (29 luglio) alle 10,30, nell’ambito del progetto Nati per leggere una lettura per i bambini all’ombra del grande faggio, in collaborazione con la biblioteca di Castelnuovo Garfagnana. La sera alle 21, all’aperto all’anfiteatro di Gaia, proiezione del documentario Ogni volta che il lupo ed incontro con l’autore Marco Andreini fotografo e film maker. Ambientato nell’Appennino centrale sulle montagne dalle quali il lupo è partito per il suo spettacolare ritorno nel territorio italiano e oltre, il documentario, la cui idea è iniziata dall’incontro fortuito con un cucciolo della specie, è diventato “un’esplorazione del nostro atteggiamento nei confronti del mondo selvatico, la nostra attrazione e la nostra distanza. La realizzazione che l’unica strada percorribile per chi volesse anche solo fugacemente calarsi nell’esistenza di un lupo è quella di fare un difficile percorso a ritroso nella direzione inversa a quella che le nostre vite stanno prendendo.”
Domenica (30 luglio) continueranno le attività del laboratorio della biodiversità.