Partito anche in Valle del Serchio il servizio di ‘Pronto badante’

24 luglio 2023 | 15:08
Share0
Partito anche in Valle del Serchio il servizio di ‘Pronto badante’

L’attività di assistenza domiciliare gestita dal Consorzio Soecoforma

Dal 1 luglio ha preso avvio anche nella zona distretto Valle del Serchio il progetto regionale Servizi sociali di sollievo – Pronto badante che sarà gestito dal Consorzio Soecoforma in collaborazione con i suoi partner.

Il servizio è rivolto alle persone anziane di età uguale o superiore a 65 anni, residenti in Valle del Serchio, che si trovano per la prima volta a vivere una situazione di fragilità e difficoltà e che non abbiano già in atto un progetto di assistenza personalizzato (Pap) con interventi da parte dei servizi territoriali e  non abbiano mai usufruito del progetto Pronto badante.

L’iniziativa si pone infatti come obiettivo primario quello di sostenere concretamente e tempestivamente l’anziano e la famiglia al primo manifestarsi di una condizione di disagio  e contestualmente di dare informazioni utili per un’assistenza continuativa nel tempo.

Il servizio si attiva chiamando il numero di telefono della Regione Toscana 055-43.83.000 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19,30 e il sabato dalle 8 alle 15. A questo contatto seguirà, entro 48 ore, l’intervento, direttamente all’abitazione della persona anziana, di un operatore qualificato ed autorizzato, in grado di fornire informazioni sui percorsi socio-assistenziali territoriali adeguati al bisogno  garantendo, qualora ricorrano le condizioni,  supporto e accompagnamento allo sportello del Punto Insieme quale luogo di accesso ai servizi ed alle prestazioni in favore delle persone anziane  e sostegno alle famiglie  nella ricerca di una badante e nell’attivazione del regolare rapporto di lavoro.

Può essere inoltre assicurato un sostegno economico pari a 300 euro per l’attivazione di 30 ore di assistenza con badante e proprio questo operatore può occuparsi della procedura finalizzata a garantire la regolarità del contratto da instaurare. Il contributo verrà versato direttamente alla badante.

Il partenariato che gestirà il servizio per 3 anni sotto la direzione della Zona distretto della Valle del Serchio ha dunque come capofila il Consorzio Soecoforma, che in collaborazione con la cooperativa la Mano Amica, la Croce Verde e la Misericordia di Castelnuovo Garfagnana ha aperto  e gestirà gli sportelli informativi  territoriali: Misericordia di Castelnuovo Garfagnana, in viale Giovanni Pascoli 10 a Castelnuovo Garfagnana, tutti i martedì  dalle 15 alle 17, tel.: 0583/641312; mail: misericordiadicastelnuovo@gmail.com; oppure Croce Verde di Ghivizzano, in piazza della Stazione, tutti i lunedì dalle 14,30 alle 16,30, tel. 0583/779231.

E’ possibile rivolgersi anche a Soecoforma, in via Mattei 293/F, a Lucca ,dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il mercoledì dalle 14 alle 18.  Telefoni 370.1542193 o 0583/432222,  mail: prontobadanteluv@soecoforma.it