Il dibattito |
Garfagnana
/

Anpi, partecipato incontro a Gallicano con Saverio Ferrari

23 luglio 2023 | 08:40
Share0
Anpi, partecipato incontro a Gallicano con Saverio Ferrari

Dibattito con il direttore dell’Osservatorio democratico sulle nuove destre di Milano

Giovedì sera (20 luglio) si è svolto, agli impianti sportivi di Gallicano, l’incontro dibattito In fondo a destra: nuove destre, vecchi fantasmi, organizzato dall’Anpi Val di Serchio –  Garfagnana e dall’Anpi provinciale Lucca con Saverio Ferrari, direttore dell’Osservatorio democratico sulle nuove destre di Milano, giornalista, ed esperto del tema.

“Una serata molto partecipata – scrivono da Anpi – a dimostrazione che il pericolo del revisionismo storico, nonché della partecipazione alla vita pubblica di molte formazioni politiche che non nascondono il riferimento ad idee e concetti legati al fascismo, sia un tema molto sentito. Dopo un breve saluto del presidente della sezione Carlo Giuntoli, Filippo Antonini presidente provinciale dell’Anpi e Mario Regoli presidente dell’Istituto storico della Resistenza di Lucca, hanno sottolineato, nel loro intervento,  la necessità di intensificare l’impegno per pretendere il rispetto della Costituzione e soprattutto di formare ed informare sempre di più su cosa il fascismo abbia realmente rappresentato in questo Paese e sui rischi della sottovalutazione del tentativo da parte di molti soggetti di trasformare il revisionismo storico in vera e propria rilettura della storia”.

“Saverio Ferrari ben stimolato dalle domande e dalle acute riflessioni di Massimiliano Piagentini – prosegue la nota di Anpi Valle del Serchio -, ci ha offerto una interessante contestualizzazione e documentato i collegamenti tra i reduci del fascismo storico, rimasti spesso in posti di responsabilità nell’amministrazione statale e in ambito militare a causa di una mancata  Norimberga italiana e una nuova generazione di fascisti, spesso presenti come responsabili nelle pagine più drammatiche della recente storia italiana. Dopo una serie di interessanti domande e riflessioni del pubblico presente la sezione Anpi locale si è impegnata a mantenere alta l’attenzione sul tema, con altre iniziative”.