A Castelnuovo l’esercitazione dei carabinieri su emergenze e calamità

Verrà installato un “reparto di soccorso”
Dal pomeriggio di oggi (11 maggio) e per tutta la giornata di domani, il personale del quinto reggimento carabinieri Emilia Romagna di Bologna e del sesto battaglione carabinieri Toscana di Firenze, procederà ad un’importante esercitazione nel piazzale Chiappini di Castelnuovo di Garfagnana, dove installeranno il denominato “reparto di soccorso”.
Si tratta del dispositivo con il quale l’Arma dei Carabinieri interviene per prestare aiuto alle popolazioni, quando colpite da eventi calamitosi e nelle massime condizioni di emergenza. Il reparto, oltre che ad offrire supporto ed assistenza, è attrezzato per mantenere attivi i servizi di presidio nei territori interessati dagli eventi, nonché per la vigilanza e repressione dello sciacallaggio.
L’iniziativa, che mobiliterà decine di carabinieri, si inserisce nell’ambito della giornata della Protezione Civile organizzata dal comune di Castelnuovo di Garfagnana, che proporrà, tra i momenti più significativi dell’evento, prima di tutti, la cerimonia dell’alza bandiera, che verrà celebrata anche alla presenza di tutte le associazioni di volontariato e protezione civile del territorio, nonché delle locali autorità civili e militari, ma soprattutto dall’intera componete scolastica delle scuole superiori e medie del capoluogo garfagnino.
Dopo l’alzabandiera verrà illustrato il reparto di soccorso ai ragazzi, nonché presentato il lavoro della linea mobile e di soccorso dell’Arma dai comandanti dei suddetti reparti , entrambi presenti alle operazioni. Ad introdurre l’evento il sindaco di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi e l’assessore alla protezione civile Chiara Bechelli.