Lavori al lago di Pontecosi, il sindaco Angelini: “Un impegno lungo vent’anni per arrivare al risultato”

“Sfida” al consigliere regionale Vittorio Fantozzi: “La destra vuol stravolgere e rinarrare la storia a suo tornaconto”
Lavori al lago di Pontecosi, il sindaco di Pieve Fosciana, Francesco Angelini, replica a Fratelli d’Italia.
“Ci risiamo – spiega – La destra, come sempre accade, vuol stravolgere e rinarrare la storia a suo tornaconto. ‘Ma mi faccia il piacere!’ avrebbe esclamato il grande Totò. Questi di Fdi ora che iniziano i lavori nel Lago di Pontecosi e alla diga se ne assumono i meriti e solo perché dallo scorso marzo ‘avrebbero scoperto e sollevato il problema’. Non sto qui a narrare nuovamente la storia e la cronistoria che si perde negli ultimi venti anni, prima con l’amministrazione Amerino Pieroni, in seguito con l’attuale. La gente di Pontecosi sa come si è arrivati a questo e chi sono stati i protagonisti”.
“È stato un percorso lungo e faticoso – dice il primo cittadino – di tessitura di rapporti con le diverse componenti della conferenza dei servizi che avrebbe poi dato l’ok al progetto di svaso. Innanzitutto dovevamo convincere Enel a metter i soldi per i lavori; l’onorevole Raffaella Mariani si adoperò per farci incontrare alcuni responsabili nazionali con i quali raggiungemmo una buona intesa progettuale. Poi, tramite l’ex capo di gabinetto Ledo Gori incontrammo molti funzionari e dirigenti di enti pubblici e privati che avrebbero valutato la bontà del progetto. Dieci anni or sono, tutto era pronto. Improvvisamente, tutto fu fermato. In questi ultimi dieci anni abbiamo sempre perseguito soluzioni per lo svuotamento. Dopo un’infinita serie di incontri a tutti i livelli siamo nuovamente arrivati alla fase finale. Lo scorso autunno sono state sfalciate le piante dell’isolotto nel mezzo al lago e il prossimo lunedì Enel inizierà ad abbassare il livello delle acque fino al completo svuotamento. Tra giugno e settembre verranno rimossi parte dei sedimenti e riposizionati sulle sponde mentre, per un intero anno, le maestranze di Enel saranno impegnate per ammodernare e mettere in sicurezza la diga”.
“Tra i protagonisti ci sono assolutamente a pieno titolo gli abitanti di Pontecosi – conclude la nota – che abbiamo incontrato molte volte e, a proposito di queste assemblee paesane, l’unico amministratore sempre presente è stato il consigliere regionale Mario Puppa. Nel ringraziare tutti coloro che in ogni maniera si sono prodigati per raggiungere questo importante risultato, sfido il signor Fantozzi in pubblica piazza a Pontecosi a ‘singolar tenzone’ su questo argomento, il giorno e l’ora che lui vorrà. L’arma del duello? La verità, soltanto la verità. Seppur non sarà esilarante come in un film del suo omonimo ragioniere, ci sarà da ‘ridere’. Noi lo faremo certamente… per la felicità”.