Garfagnana |
Garfagnana
/

Castelnuovo di Garfagnana, torna il festival delle frazioni: eventi e spettacoli sui sentieri dell’Ariosto

7 marzo 2023 | 09:36
Share0
Castelnuovo di Garfagnana, torna il festival delle frazioni: eventi e spettacoli sui sentieri dell’Ariosto

Ogni domenica della rassegna passeggiate sui “Sentieri furiosi”, ecco il programma

Inizierà domenica prossima (12 marzo) l’edizione 2023 del Festival delle frazioni che si articolerà in sette tappe che in sette domeniche (non consecutive) avranno come protagoniste 7 frazioni differenti del Comune di Castelnuovo di Garfagnana.

Il Festival è come sempre organizzato dal Comune di Castelnuovo in collaborazione con le associazioni paesane e le 7 giornate saranno così suddivise: Rontano 12 marzo, Palleroso 19 marzo, Antisciana 2 aprile, Gragnanella 16 aprile, Cerretoli 23 aprile, Metello 30 aprile ed infine Croce di Stazzana 14 maggio.

Ogni anno gli organizzatori hanno cercato di collegare le sette tappe con un evento comune che facesse da filo conduttore per cui si sono alternate negli anni le passeggiate, l’inaugurazione delle panchine rosse, l’inaugurazione della biblioteca diffusa, la segnatura delle vecchie mulattiere che sono diventate una vera e propria rete sentieristica di interesse turistico denominata Sentieri Furiosi ed inaugurata proprio nell’anno del cinquecentenario dell’arrivo di Ludovico Ariosto in Garfagnana.

Proprio questi sentieri saranno protagonisti del Festival delle Escursioni, organizzato parallelamente dall’associazione Vis Movendi e di A spasso col Furioso, una rassegna di teatro di strada (anzi di bosco) curato dall’associazione Il Circo e la Luna, compagnia teatrale professionale residente al Teatro Alfieri di Castelnuovo.

Ogni domenica, dunque, ci sarà una camminata (per maggiori informazioni rivolgersi a vismovendi@libero.it) ed una rappresentazione teatrale in mezzo al Sentiero Furioso percorso dagli escursionisti. I Sentieri Furiosi, tutti adeguatamente segnati dalla sezione Cai di Castelnuovo Garfagnana, vengono ripuliti e manutenuti dai volontari dei circoli paesani (ciascuno il tratto di propria competenza) in cambio di una riduzione della Tari dovuta al comune per la sede, questo meccanismo denominato baratto amministrativo è applicato per la prima volta dal Comune di Castelnuovo.

Sempre grazie al Cai Castelnuovo in alcune tappe – e sicuramente nella prima – avremo a disposizione la E- jolette di proprietà del Cai stesso e che proprio in questi giorni compie un anno. Questa permetterà anche a persone con difficoltà motoria di raggiungere mete impensabili e percorrere, grazie ai volontari del Cai che si mettono a disposizione, anche i Sentieri Furiosi.

L’edizione che sta per cominciare avrà anche altre novità legate alla creatività e all’organizzazione interna delle associazioni paesane che, di volta in volta, presenteranno menù originali già per il pranzo e poi per merenda e, durante il pomeriggio, daranno spazio ad attività artistiche-culturali, ogni domenica diverse. Anticipiamo solo quella della prima tappa rappresentata dalle giovani voci del Centro D’Arti di Gallicano che intratterrà il pubblico con i propri allievi cantanti nel pomeriggio.

Per maggiori informazioni potete scrivere all’ufficio cultura: cultura@comune.castelnuovodigarfagnana.lu.it o consultare la pagina Fb Festival delle Frazioni – Merenda e mercatino itinerante