il finanziamento |
Garfagnana
/

Oltre due milioni di euro per il restyling della strada per il Parco dell’Orecchiella: lavori al via entro la fine del 2023

22 febbraio 2023 | 13:23
Share0
Oltre due milioni di euro per il restyling della strada per il Parco dell’Orecchiella: lavori al via entro la fine del 2023

L’annuncio dei sindaci di San Romano e Villa Collemandina: “Un importante intervento grazie ai fondi della Regione”

Un intervento da oltre 2 milioni di euro per il restyling della strada che dall’abitato di Caprignana a quello di Corfino conduce al parco dell’Orecchiella. È questa la notizia annunciata dai sindaci di San Romano e Villa Collemandina. Grazie al contributo della regione Toscana, infatti, saranno finanziati lavori di miglioramento funzionale e messa in sicurezza della via conosciuta come strada del Parco.

Il cantiere partirà entro la fine del 2023: “Siamo grati al presidente Giani e all’assessore Baccelli per aver riconosciuto come una priorità la sistemazione di una strada che veicola migliaia di turisti verso le Riserve dal valore ambientale indiscutibile dell’Orecchiella, nel Parco dell’Appenino Tosco Emiliano – sostengono i sindaci Raffaella Mariani (San Romano) e Francesco Pioli (Villa Collemandina) -. Parliamo di un tratto di circa 12 chilometri che dall’abitato di Caprignana a quello di Corfino conduce all’Orecchiella e che richiede il ripristino del fondo stradale, la messa in sicurezza e l’ampliamento nei punti più critici”.

“Il contributo di 1 milione e 100mila euro per ciascuno degli anni 2023 e 2024 consentirà un importante intervento a sostegno dei nostri Comuni – continuano i sindaci -. Sigleremo a giorni l’accordo con Regione Toscana per la definizione degli impegni e delle responsabilità dei singoli Enti oltre che per formare un comitato di coordinamento composto da assessore regionale e sindaci. È in via di ultimazione il progetto definitivo esecutivo che permetterà di affidare i lavori entro il 2023. Una destinazione di risorse di questa entità ci permetterà di rimuovere ostacoli che con le nostre forze non avremmo potuto superare e per questo ringraziamo a nome dei nostri concittadini il presidente della Regione”.

“Procede così la valorizzazione del nostro territorio – concludono i sindaci – che grazie ai numerosi investimenti realizzati ed alle occasioni di promozione può ancora sviluppare opportunità per le nostre comunità, in particolare per i giovani che qui vivono, studiano e lavorano”.