Gallicano, 70 anni dalla tragedia della Sipe-Nobel: il 27 febbraio sarà lutto cittadino

Lo scoppio della polveriera causò dieci vittime
Una tragedia che sconvolse tutta la Valle del Serchio. Sono ormai passati 70 anni dallo scoppio della polveriera Sipe-Nobel, a causa del quale persero la vita dieci persone, di cui otto operai e due ingegneri.
Il sindaco David Saisi – ritenuto necessario, interpretando il sentimento di dolore dell’intera comunità, profondamente colpita da questa drammatica tragedia – ha deciso di proclamare il lutto cittadino in segno di ricordo, di partecipazione e di vicinanza.
Il prossimo 27 febbraio, come si legge sull’ordinanza, ci sarà l’esposizione a mezz’asta delle bandiere (europea e nazionale) nel palazzo comunale e, ove possibile, su tutti gli edifici pubblici.
Il primo cittadino, inoltre, invita i cittadini ad esprimere la loro partecipazione al lutto cittadino mediante l’osservanza di un minuto di silenzio alle alle 10,09, orario della tragedia e in cui suoneranno le campane della chiesa di San Jacopo.