Una rosa rossa per ricordare le vittime delle foibe: il messaggio degli studenti di Careggine

Gli alunni hanno consegnato il fiore con parole del Presidente della Repubblica alla sindaca che lo esporrà davanti al municipio
Le hanno regalato una rosa rossa, un simbolo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, da esporre davanti al municipio. È stato questo il pensiero che questa mattina (10 febbraio), nel Giorno del ricordo, gli alunni della scuola primaria di Careggine hanno rivolto alla sindaca Lucia Rossi.
La rosa rossa non è un simbolo casuale. Il fiore porta infatti un messaggio con le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Ricordare non deve favorire il rancore, ma liberare sempre più la speranza di un mondo migliore”.
La sindaca e la scuola lasceranno la rosa davanti al municipio in modo che tutti, nel vederla, possano riflettere sull’importanza di questa giornata.