I divieti |
Garfagnana
/

Castelnuovo, scatta l’ordinanza: vigilia in centro senza alcol in contenitori rigidi

23 dicembre 2022 | 17:25
Share0
Castelnuovo, scatta l’ordinanza: vigilia in centro senza alcol in contenitori rigidi

L’ordinanza sarà in vigore dalle 10 alle 24 di domani (24 dicembre) pena la sospensione dell’attività

Con le feste in arrivo regali e cenoni… ma anche nuove ordinanze. A Castelnuovo da domani (24 dicembre), in occasione della vigilia di Natale, il sindaco ha infatti limitato la vendita e la somministrazione di alimenti e bevande in contenitori rigidi e indetto il divieto di introdurre materiali contundenti e pericolosi nel centro storico.

Nell’ordinanza, che sarà in vigore dalle 10 alle 24 di domani, anche il divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche, disgiuntamente ai pasti, nell’intero territorio comunale.

Il centro storico di Castelnuovo di Garfagnana, durante le festività, sarà interessato da un afflusso particolarmente rilevante di persone dal quale – come recita l’ordinanza – si potrebbero scaturire rilevanti problematiche di sicurezza urbana e situazioni contrarie alle regole del vivere civile, quali schiamazzi e danneggiamenti che determinano un notevole degrado dell’ambiente nonché un grave disturbo della quiete pubblica, pregiudicando il decoro e la vivibilità del contesto urbano.

A preoccupare anche la vendita per asporto di alcolici e altre bevande in bottiglie di vetro, ceramica e lattine, le quali vengono poi consumate dagli acquirenti lungo i marciapiedi, le vie e le piazze, contribuendo ad alimentare possibili incidenti con lesioni alle persone: tali modalità di consumo, generano spesso il fenomeno dell’abbandono a terra dei contenitori, sia integri che pericolosamente frantumati, e ciò costituisce non solo fonte di pericolo per le persone che abitano o transitano in quelle aree, ma contribuisce anche a ingenerare una sensazione di degrado urbano.

L’accertato e mancato rispetto dell’ordinanza da parte dei cittadini e/o del personale addetto all’esercizio commerciale, oltre alle possibili ed eventuali conseguenze penali, sarà sanzionato ai sensi dell’articolo 42 del regolamento di polizia urbana. Pena la sospensione dell’attività in caso di reiterate violazioni.