Dalla messa in sicurezza del territorio fino alla scuola: a Camporgiano un piano opere da oltre 5,5 milioni

Ecco tutti gli interventi inseriti nel programma triennale delle opere pubbliche
Scuola, messa in sicurezza del territorio e viabilità. Sono questi i principali temi toccati dal piano triennale delle opere pubbliche 2023-2025 del comune di Camporgiano. Un programma con lavori da oltre 5,5 milioni (5 milioni e 569mila euro per la precisione).
Tra gli interventi più onerosi c’è quello riguardante la messa in sicurezza del movimento franoso in località Piastrella che avrà un costo di 2 milioni di euro.
Gli interventi in programma
Adeguamento normativo e demolizione e ricostruzione della scuola primaria e d’infanzia del capoluogo per 199mila euro; intervento movimento franoso localizzato nella frazione di Roccalberti in località Piastrella per 2 milioni di euro; intervento di messa in sicurezza della sr445 in località Filicaia per 1 milione e 550mila euro; Psr 2014-2022, approvazione progetto 4.3.2. approvazione progetto di fattibilità per intervento di ‘adeguamento funzionale di una viabilità agricola e di silvicoltura denominata strada di San Biagio”’ per 100mila euro; sistemazione movimenti franosi, regimazione acque superficiali e opere di ingegneria naturalistica viabilità comunale Filicaia-Sillicano località Pila per 222mila euro.
E poi ancora: realizzazione di una struttura polivalente per scopi ricreativi e di protezione civile a Poggio per 144mila euro; messa in sicurezza strada regionale sr445-lotto 1 per 610mila euro; opere per il potenziamento del cimitero di Vitoio, realizzazione di nuovi loculi per 182mila euro; miglioramento delle condizioni di sicurezza, di accessibilità e dei servizi della strada principale di Puglianella con valorizzazione e riqualificazione del patrimonio storico-architettonico ed artistico del borgo storico per 405mia euro; adeguamento normativo e demolizione e ricostruzione della scuola primaria e d’infanzia del capoluogo per altri 157mila euro.