A Castelnuovo un Natale ricco di novità: ci sarà anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio

Dal 3 dicembre fino al 6 gennaio il capoluogo garfagnino ospiterà tantissimi eventi l
Castelnuovo attende un Natale ricco di eventi e di novità. Nella sede dell’amministrazione comunale questa mattina (24 novembre) è stato presentato il programma natalizio.
Le due grandi iniziative saranno il Castelghiaccio, realizzato dal Comune in collaborazione con l’azienda Track Ice di Andrea Bisio e Colombo Elys, alla tensostruttura comunale; l’altro evento, invece, sarà Natale a Castelnuovo, organizzato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio, nel centro storico del capoluogo. Le new entry della kermesse saranno una pista di ghiaccio più grande e con maggiori attrazioni attorno, il nuovo villaggio di Babbo Natale in piazzetta del Duomo e un gioco che coinvolge le attività dell’associazione con ben 65 premi in palio.
A presentare il calendario, il sindaco Andrea Tagliasacchi assieme all’assessore agli eventi Alessandro Pedreschi e l’assessore al commercio Ilaria Pellegrini. Con loro i protagonisti, da Andrea Bisio al presidente dell’associazione Compriamo a Castelnuovo, Andrea Baiocchi. Il programma di Castelghiaccio apre le porte sabato 26 novembre con l’inaugurazione della nuova pista di ghiaccio con una grandezza dell’impianto di 24×12.



La pista, collocata nella tensostruttura comunale nella zona degli impianti sportivi, sarà accompagnata da alcune giostre da Luna Park e nel week-end dal 2 al 4 dicembre ci sarà anche uno street food ad accompagnare le attrazioni. Le iniziative dell’associazione Compriamo a Castelnuovo prenderanno, invece, il via da sabato 3 dicembre in occasione del week-end di Castelnuovo Città della Castagna.
“Abbiamo un rinnovato villaggio di Natale con due splendide case in legno grazie al sostegno economico del Comune e quello logistico e tecnico degli Autieri e della ditta Bertoncini – dice il presidente Baiocchi – abbiamo messo assieme un programma che speriamo riscontri il gradimento delle famiglie. Ma non solo visto che dal 1° dicembre partirà anche il gioco di Natale che punta a incentivare gli acquisti a Castelnuovo e coinvolgere tutte le attività nostre associate e grazie alla Dms Service allestiremo anche la filodiffusione nelle vie”.
Nel villaggio di Babbo Natale in tutti i week-end fino a Natale, per l’Immacolata e anche venerdì 23 dicembre si potrà incontrare il popolare nonno vestito di rosso e svolgere varie attività negli spazi del villaggio che aprirà i battenti anche il 30 dicembre per salutare l’anno 2022 e poi il 5 e 6 gennaio per la Befana in collaborazione con la Compagnia dell’Ariosto.
“Nel villaggio saranno svolte varie attività di laboratorio – sottolinea l’assessore Pedreschi – a cura dell’Oratorio Anspi di S. Pietro e Paolo, dell’associazione Smaskerando e delle nostre collaboratrici, da Samanta a Rebecca, da Alessia a Elisa, passando per Francesca, Marta e Silvia e i ragazzi della consulta che ci hanno aiutato nell’allestimento assieme ad alcuni nostri associati”.
Alessandro Pedreschi ha comunicato, visto il periodo delicato, una diminuzione dell’illuminazione natalizia durante il periodo in questione. Saranno presente le luci di Natale ma il loro consumo sarà più morigerato.
L’11 dicembre sarà la domenica dell’associazione ComeTe con Una Stella per Bene, mentre domenica 18 sarà protagonista il mago Zazza con un doppio show di magia. Il gioco di Natale si svolgerà dal 1° al 23 dicembre con consegna gli scontrini di acquisto all’ufficio postale di Babbo Natale nel Villaggio in piazzetta Duomo: 65 i premi in palio offerti da 23 attività con estrazione il 30 dicembre.