Castelnuovo, i carabinieri celebrano la patrona dell’arma

Iniziative su tutto il territorio per la ‘Virgo Fidelis’
Questa mattina (21 novembre) nella chiesa dei Santi Paolino e Donato si è celebrata la Santa messa per commemorare la Virgo Fidelis, patrona dell’arma dei carabinieri. Una cerimonia che si è svolta, analogamente, anche a Castelnuovo e Viareggio.
Virgo Fidelis è infatti l’appellativo cattolico di Maria, madre di Gesù, scelta come patrona dell’arma dei carabinieri l’11 novembre 1949, da Papa Pio XII, che volle così evidenziare la storica fedeltà all’Arma. La ricorrenza è stata fissata dallo stesso pontefice il 21 di novembre, giorno in cui cade la presentazione di Maria Vergine. Ma nella stessa data si ricorda anche un significativo fatto d’armi, avvenuto nel 1941 in Africa Orientale, a Culqualber, località dell’Abissinia l’attuale Etiopia.






Oggi si celebra anche la Giornata dell’orfano, istituita nel 1996 quale testimonianza della vicinanza dell’arma dei carabinieri alle famiglie dei colleghi scomparsi che, attraverso l’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari dell’arma dei carabinieri, fondata nel 1948, assiste fino al conseguimento della laurea, gli orfani dei militari dell’Arma di qualsiasi grado e gli orfani disabili per tutta la loro vita.