Lago di Vagli, Puglia: “Verrà svuotato nel 2024, sarà un anno epocale”

L’annuncio dell’ex sindaco: “Verrà anche ricostruito il ponte della Tambura ricostruito e terminata la via che permetterà il traffico verso Careggine, Gorfigliano e Gramolazzo”
I resti del paese fantasma, Fabbriche di Careggine, riaffiorano dal lago di Vagli. Ma non si tratta dell’atteso svuotamento del bacino che nel 1994 attirò migliaia e migliaia di turisti in Garfagnana, bensì l’effetto della siccità, come sottolineato nei giorni scorsi dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.
Per ammirare a pieno lo spettacolo dello svuotamento del lago di Vagli, però, i tanti curiosi dovranno aspettare ancora circa due anni. Ad annuncialo è l’ex sindaco e attuale consigliere comunale Mario Puglia: “Sarà nel 2024 che il lago verrà svuotato, il ponte della Tambura ricostruito, terminata la via che permetterà il traffico verso Careggine, Gorfigliano e Gramolazzo. Il 2024 sarà un anno che resterà epocale!“.
Insomma, non resta che attendere il 2024 per il probabile svuotamento del lago di Vagli. Dopo 30 anni il paese fantasma tornerà alla luca.