Iacoianni e Niccoli nuovi ‘cittadini affettivi’ del Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano

L’attesta consegnato durante la Festa d’autunno al Tiro d’Orzaglia
Al Tiro di Orzaglia, si è svolta la Festa d’autunno, organizzata dall’amministrazione comunale di San Romano in Garfagnana in collaborazione con i carabinieri forestali del reparto carabinieri biodiversità di Lucca e il Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.
In questa occasione la sindaca Raffaella Mariani, nell’ambito delle iniziative previste dal progetto Parco nel mondo, gestito dall’Unione Comuni Garfagnana, ha conferito l’attestato di cittadinanza affettiva Giovanni Iacoianni e Giampiero Niccoli, cittadini portati dalla vita ad allontanarsi, ma che ancora oggi mantengono un forte legame con la comunità.
Entrambi fondatori dell’associazione Gli Amici di Vibbiana, di cui Giovanni Iacoianni è presidente, collaborano all’organizzazione di eventi con l’obiettivo di mantenere vivi valori indispensabili per preservare le piccole frazioni quali la coesione sociale e il lavoro condiviso, incarnando, dunque, le finalità del progetto Parco nel Mondoche dal 2008 opera nel territorio dell’Appennino.
“La giornata è stata un successo coronato da una grande partecipazione da parte del pubblico presente, che ha potuto assistere a due eventi apparentemente separati, ma che, nel loro insieme, costituiscono il grande patrimonio dei nostri territori – raccontano dall’amministrazione comunale -: conservazione e valorizzazione delle ricchezze naturali e delle tradizioni, espressione di identità del nostro territorio, e riconoscimento delle personalità che, in primis, contribuiscono alla loro salvaguardia”.
La vicepresidente del Parco nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e sindaca di San Romano in Garfagnana Raffaella Mariani esprime così grande soddisfazione per l’evento e per le attività che l’associazione Gli Amici di Vibbiana porta avanti sul territorio.