Deserta la gara per i lavori di straordinaria manutenzione al viadotto Carbonile

8 ottobre 2022 | 10:06
Share0
Deserta la gara per i lavori di straordinaria manutenzione al viadotto Carbonile

La provincia di Lucca aprirà una nuova procedura negoziata

È andata deserta la gara di appalto per i lavori di straordinaria manutenzione da 220mila euro per il viadotto Carbonile sulla Sr445 della Garfagnana, nel comune di Castelnuovo di Garfagnana, che collega Castelnuovo a Gallicano.

A bando scaduto, infatti, la provincia di Lucca non ha ricevuto nessuna offerta. L’Ente adesso aprirà una nuova gara: “È necessario avviare con urgenza, col presente provvedimento – si legge sulla determina pubblicata sull’albo pretorio della Provincia -, una nuova procedura di gara mediante procedura negoziata senza bando previa
consultazione di almeno 5 operatori economici qualificati per l’intervento di che trattasi, da selezionare sulla
base di elenchi di operatori economici nel rispetto del criterio di rotazione degli inviti, tramite la piattaforma
Start della Regione Toscana, con esclusione, dall’invito, delle ditte precedentemente invitate”.

Il progetto

Il viadotto Carbonile, che passa sopra il fiume Serchio, è una struttura mista collaborante acciaio calcestruzzo a trave continua a cinque campate di misura variabile tra i 60 e i 65 metri. L’intervento di manutenzione prevede la sostituzione dei giunti di dilatazione sulla pavimentazione, sia quelli presenti sul marciapiede, sia quelli della strada carrabile. Mentre per i primi sarà sufficiente una profonda pulizia, per i secondi è prevista la sostituzione con nuovi giunti in gomma armata. Saranno poi posizionati dei massi in pietra calcarea extradura, che saranno posti all’altezza della delle pile 1, 2, 4 e 5, per scongiurare le criticità di scalzamento. Successivamente è previsto il ripristino dei traversi che si trovano alle estremità del viadotto.

I lavori – che dovrebbero iniziare entro la fine dell’anno – dureranno circa 3 mesi. Per essi si prevedono limitazioni temporanee ed alcune chiusure totali, da effettuarsi esclusivamente in orario notturno per minimizzare i disagi.