La passeggiata per la pace attraversa la Valle e la Garfagnana

Doppio appuntamento con l’iniziativa dedicata a Francesco d’Assisi
Francesco d’Assisi è l’emblema degli amanti della natura ed il patrimonio artistico e culturale che lo riguarda è considerevole; il suo nome è legato alla fraternità universale e all’armonia con la natura.
La passeggiata per la pace sul Chemin d’Assise, che si svolgerà domenica (18 settembre) e sabato 1 ottobre, sposa in pieno la filosofia di San Francesco.
Domenica 18 – necessaria prenotazione entro oggi (13 settembre) – il percorso attraverserà i paesi di San Romano, San Bartolomeo, Cune, Oneta e Borgo a Mozzano con arrivo al Convento di San Francesco.
Ritrovo a Turritecava alle 7,45 con partenza alle 8. Il percorso totale è di circa 12 chilometri con arrivo previsto alle 16,45.
Sabato (1 ottobre) – necessaria prenotazione entro il 23 settembre – il percorso attraverserà i paesi di Verni, Trassilico, San Luigi, Croce di Bolognana, Cardoso e Turritecava.
A San Luigi sarà visitabile la mostra di pittura e pirografia di Marcella Bertoli Barsotti Oltre la realtà – Un piccolo viaggio nella mia terra tra quello che è stato e quello che sarà, allestita all’interno della Chiesetta di San Luigi.
Ritrovo a Turritecava alle 7,45 con partenza alle 8. Percorso totale circa 13 chilometri con arrivo previsto alle 17,45.
Alle 18,30 sarà celebrata la Messa alla Chiesa di Turritecava.
Info – Romina 348.3638132 – Emanuela 349.3719651 – Paola 347.7786171
Per contatti mail – lacampagnaaps@gmail.com
Durante la giornata saranno garantiti e compresi gli spostamenti in pullman. Il pranzo sarà al sacco mentre le merende saranno offerte da alcuni paesi durante il cammino. Verranno svolte brevi visite dei paesi attraversati. Per chi non vuole fare l’intero cammino esiste la possibilità di inserirsi lungo il percorso o fermarsi nelle tappe intermedie.
In caso di pioggia gli spostamenti saranno garantiti in auto con tappa nei paesi per attività alternative.