Fabbriche di Vergemoli capitale del cicloturismo tra l’Eremo di Calomini e l’Anfiteatro

Il Comune ha ospitato i 25 atleti del Tuscany Ciocco Gravel
Il territorio di Fabbriche di Vergemoli ha ospitato i 25 atleti del Tuscany Ciocco Gravel, edizione di lancio nuova manifestazione cicloturistica dedicata al mondo Gravel attraversando strade, boschi e sentieri della Valle del Serchio; 4 giorni dedicati a ciclopedalare su percorsi stradali e offroad del territorio organizzato dall’ente di promozione sportiva Csain in collaborazione col Ciocco Bike Circle. Il primo percorso, chiamato delle Rose, ha visto come magnifico sfondo l’Eremo di Calomini, la Grotta del Vento e l’Anfiteatro di Vergemoli. Gli atleti, contornati dal verde lussureggiante della vallata e dalle bellezze naturali, hanno percorso parte del Cammino Italiano di Santiago che si collega con la Via del Volto Santo facendo tappa nella località Trimpello dove ad attenderli c’era il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini.
“Onorati di aver ospitato questa prima manifestazione che testimonia anche il valore del Cammino italiano di Santiago collegato con la Via del Volto Santo – ha detto il sindaco – che abbiamo appena istituito sul nostro territorio grazie al progetto Pit Apuanevinto l’anno passato con il Gal MontagnAppennino. Sono iniziative che sono certo ravviveranno il turismo sempre di più, un turismo sostenibile, positivo e legato alla natura quale il nostro ambiente richiede”.