Garfagnana Fotografia, ultimi giorni per le mostre

L’esposizione in Sala Suffredini visitabile fino a sabato (20 agosto)
Ultimi giorni di apertura serale straordinaria per le mostre di Garfagnana FotografiaF. Andranno avanti fino alla sera di sabato (20 agosto) in contemporanea con la Settimana del Commercio che anima Castelnuovo di Garfagnana. Location la Sala Suffredini, prospiciente la Rocca Ariostesca, meta in questi giorni di un continuo via vai di visite per l’apertura straordinaria.
La manifestazione Garfagnana FotografiaF ha portato anche quest’anno a Castelnuovo Garfagnana tanti personaggi della fotografia italiana, a cominciare dal giornalista di Repubblica Michele Smargiassi, protagonista principale del festival, destinatario della Fibula d’oro del Premio intestato al compianto Rodolfo Pucci, protagonista di due serate molto interessanti in cui ci ha parlato del sorriso in fotografia, della fotografia comica e ridicola e che si è svelato nell’intervista che Fulvio Merlak gli ha fatto dopo la consegna del premio. Michele Smargiassi, è un grande giornalista, uno scrittore affermato, un blogger reiterato. Ma soprattutto è un antropologo culturale che attraverso l’uso della parola, scritta e parlata, fotografa da sempre la Fotografia e ciò che ne è parte, con il disincanto liberatorio di chi sa trasformare la complessità della materia in condizione di limpidezza, e viceversa. Sparge domande e favorisce la dialettica del dubbio prima di sottoporci le proprie rivelazioni. Insegna con generosità l’arte del ragionamento evolutivo e rivoluzionario. Insomma, Michele Smargiassi ci costringe a pensare e a ripensare e lo fa utilizzando Fotografie che già esistono e che nella loro singolarità oggettiva “condividono tutte una medesima, forte, semplice spinta antropologica, morale, umana: la voglia di vedere il mondo e di condividere quella visione”.