Garfagnana |
Garfagnana
/

Puppa (Pd): “Lago di Pontecosi, rinnovo delle concessioni passi da miglioramenti ambientali”

15 giugno 2022 | 11:22
Share0
Puppa (Pd): “Lago di Pontecosi, rinnovo delle concessioni passi da miglioramenti ambientali”

In consiglio regionale proposto l’emendamento alla mozione

“Abbiamo deciso di sostenere la mozione in merito alla proroga delle concessioni per le grandi derivazioni idroelettriche presentando un nostro emendamento che affronta il tema centrale dei miglioramenti ambientali e delle compensazioni per i territori interessati dagli impianti. L’esperienza ci dice infatti che le ricadute sul territorio dei sistemi idroelettrici, cioè nelle zone dove i concessionari hanno investito, non sempre sono positive, in alcuni casi, anzi, sono altamente problematiche, come nel caso del lago di Pontecosi in Garfagnana”.

Lo ha detto Mario Puppa, consigliere regionale Pd, intervenendo ieri in aula nel dibattito su una mozione approvata dal Consiglio all’unanimità.

“Per noi – ha spiegato Puppa – la questione degli aspetti di compensazione e miglioramento ambientale è decisiva. Dobbiamo coniugare l’opportunità del rinnovo delle concessioni a una nuova dimensione che gli impianti dovranno avere sul territorio, anche in riferimento al fattore turismo. Non vi è dubbio, infatti, che i bacini e i laghi artificiali rappresentino un’attrazione turistica, un’occasione di sviluppo per diversi territori. Il mantenimento ed il miglioramento ambientale di questi bacini sono un elemento di forza per i territori interessati in termini di promozione turistica. In questo senso la situazione del lago di Pontecosi, che com’è noto versa in una situazione di forte difficoltà, è emblematica: problemi ambientali, paesaggistici e di salubrità, ed il concessionario tarda a dare soluzione. Quindi ritengo –  ha concluso il consigliere regionale – che sia doveroso fare in modo che il rinnovo delle concessioni per gli impianti idroelettrici sia legato a miglioramenti ambientali e paesaggistici e a compensazioni legate allo sviluppo dei territori interessati”.