pieve fosciana |
Garfagnana
/
Politica
/

Terminati i lavori da 300mila euro per il restyling della piazza di Sillico

10 maggio 2022 | 12:13
Share0
Terminati i lavori da 300mila euro per il restyling della piazza di Sillico

Il sindaco Angelini: “Era oramai evidente che un grande distacco di terreno avrebbe causato danni e disagio alla popolazione”

Sono ufficialmente terminati i lavori alla piazza di “San Rocco“ a Sillico.

Un intervento risolutivo per scongiurare l’ulteriore deterioramento della piazza stessa che già presentava un avvallamento preoccupante. Segnali questi di un possibile distacco di una grande porzione di fronte che avrebbe isolato il paese e messo a repentaglio le abitazioni vicine.

Un’opera di prevenzione ottenuta attraverso la partecipazione ad un bando per la messa in sicurezza del territorio della regione Toscana per un importo di 300mila euro.

“Il responsabile dell’ufficio tecnico ingegner Mariolino Morganti presentò per tempo il progetto definitivo redatto dall’ingegner Donatello Canini si legge sulla nota del Comune -. Ottenuto il finanziamento e fatta la gara, già la scorsa primavera tutto era pronto per iniziare i lavori. Fu tutto rimandato a seguito di una lettera degli operatori turistico-alberghieri nella quale ci veniva chiesto che l’inizio dei lavori fosse posticipato per timore di disturbare la presenza di ospiti”. Questo convinse l’amministrazione ad aprire il cantiere a fine estate. L’intervento ha previsto la messa in sicurezza dell’area con micropali in acciaio e cordolo in cemento armato. Ricostruzione del muro perimetrale e marciapiede, prima inesistente, con pietre lastre e cordoli. Quindi istallazione un di nuovo impianto di illuminazione e infine asfaltatura e segnaletica orizzontale e verticale.

Il sindaco Francesco Angelini commenta così: “Sappiamo che prevenire è meglio che curare ma quasi sempre, purtroppo, è necessario intervenire dopo un evento calamitoso. In questo caso, dove era oramai evidente che un grande distacco di terreno avrebbe causato danni e disagio alla popolazione, siamo riusciti a intercettare i fondi necessari perché ciò non accadesse. Ringrazio i tecnici interni ed esterni, le ditte esecutrici ‘Rcm srl’, ‘Serchio Pali srl’ e ‘Emmeci servizi’ e la popolazione tutta che pazientemente ha sopportato naturali disagi per la presenza del cantiere. Tutto bene allora? Certo che no. Chi amministra sa che è praticamente impossibile accontentare tutti. Dire però che questo è stato un progetto totalmente sbagliato che Sillico non meritava ci sembra esagerato. La stragrande maggioranza però ci ha fatto i complimenti e ne siamo ampiamente soddisfatti. Altrettanto possiamo dire dei lavori di riqualificazione della strada che dal ‘Quario’ porta al ‘Molino di Bargecchia’. Con fondi del Psr sono stati realizzati interventi atti al mantenimento del fondo attraverso palificate, canali di scolo drenaggio e ‘basti rovesci’. Opera attesa dai residenti e dagli utenti dell’allevamento di ottime trote, che si sono dichiarati soddisfatti”.