Il caso |
Garfagnana
/

Pieve Fosciana dichiara guerra all’insetto che stermina le api

9 maggio 2022 | 09:40
Share0
Pieve Fosciana dichiara guerra all’insetto che stermina le api

Caccia alla vespa velutina con un sistema installato nel parco giochi: “E’ dannosa anche per l’agricoltura”

Le api, come tutti gli altri impollinatori, sono tornate alle loro attività. Da tempo questi preziosi insetti sono in pericolo.

Ne stanno morendo moltissime per cause diverse. Malattie, scarsità di fioriture a causa dei cambiamenti climatici e la vespa velutina. Quest’ultima è un grosso insetto, simile ai comuni calabroni giunto in Europa dall’ Asia molto pericoloso per le api e l’agricoltura.

Per questi motivi l’amministrazione comunale di Pieve Fosciana, avvalendosi della gratuita competenza e collaborazione del gruppo Garfagnana Vespa Velutina ha istallato delle “trappole” per questi insetti, nel parco giochi per bambini, nel parco della rimembranza e alle scuole. Un progetto che forse farà discutere ma che ha l’obiettivo, viene spiegato, di tutelare il prezioso lavoro delle api per l’ecosistema.

“Si tratta di bottiglie di plastica con un tappo giallo, un foro laterale, contenenti un bicchiere di birra poco alcolica 4/5 gradi di cui questi insetti sono ghiotti. Il profumo li attira, il foro le fa entrare e il liquido li stordisce e li fa annegare – si legge in una nota -. È una pratica che è stata sperimentata con ottimi risultati per prevenire il diffondersi di questo temibilissimo insetto. Si pensa così di proteggere le preziose api, la popolazione e i fruitori dei luoghi pubblici del paese e l’ agricoltura”.