Scuola, viabilità e messa in sicurezza del territorio: a Camporgiano pioggia di lavori da 6 milioni

4 maggio 2022 | 10:11
Share0
Scuola, viabilità e messa in sicurezza del territorio: a Camporgiano pioggia di lavori da 6 milioni

Ecco tutti gli interventi inseriti nel piano triennale delle opere pubbliche

Cantieri in vista nel comune di Camporgiano. L’amministrazione Pifferi, infatti, ha approvato l’aggiornamento del programma triennale delle opere pubbliche 2022-2024, una pioggia di interventi da quasi 6 milioni di euro (5 milioni e 846 mila euro per la precisione).

Tanto spazio a viabilità e messa in sicurezza del territorio: 2 milioni, infatti, saranno investiti per i lavori al movimento franoso localizzato nella frazione di Roccalberti (località Piastrella) e 1 milione e 550mila euro per la messa in sicurezza della Sr445 in località Filicaia.

Al rush finale i lavori per la demolizione e ricostruzione della scuola primaria e di infanzia del capoluogo (in programma oltre 350mila euro di lavori).

Gli interventi in programma

Adeguamento normativo e demolizione/ricostruzione della scuola primaria e infanzia del capoluogo per 157mila euro; riqualificazione centro sportivo e culturale Gabriello Angelini per quasi 506mila euro; adeguamento normativo e demolizione/ricostruzione scuola primaria e infanzia del capoluogo per 208mila euro; intervento movimento franoso localizzato nella frazione di Roccalberti, località Piastrella, per 2 milioni di euro; intervento di messa in sicurezza della Sr445 in località Filicaia per 1 milione e 550mila euro.

Sistemazione idrogeologica del fosso Focchia (Filicaia) per 321mila euro; Psr 2014 – 2020, approvazione progetto di fattibilità per intervento di “Adeguamento funzionale di una viabilità agricola e di silvicoltura denominata strada di San Biagio” per 100mila euro; sistemazione movimenti franosi, regimazione acque superficiali e opere di ingegneria naturalistica viabilità comunale Filicaia-Sillicano località Pila per 250mila euro; realizzazione di una struttura polivalente per scopi ricreativi e di protezione civile a Poggio per 144mila euro; messa in sicurezza strada regionale 445 per 610mila euro