Il caso |
Garfagnana
/

Coltelli contro Puglia: “La nuova strada? Un grande bluff”

11 aprile 2022 | 14:11
Share0
Coltelli contro Puglia: “La nuova strada? Un grande bluff”

L’ex candidato sindaco: “Per raggiungerla bisogno fare tre chilometri e mezzo in un percorso accidentato”

La nuova strada tra Vagli e Careggine? Per l’ex candidato sindaco Mario Giuseppe Coltelli è “un grande bluff” l’annuncio di Mario Puglia.

“Al momento – sostiene Coltelli – si intravede solo una sorta di tracciato con movimento di terreno che a parere del sottoscritto ha deturpato e non poco il bellissimo sito naturale denominato Barghete: il tracciato da quello che si può notare è percorribile attualmente solo con mezzi cingolati ma i lavori sono in corso. La strada tanto decantata, una volta terminata presenterà tratti di notevole pendenza con difficile percorrenza specie nei mesi invernali. Ma non mi interessa entrare nei dettagli tecnici non avendo nemmeno competenze specifiche, pertanto lascio alla valutazione di altri questi aspetti. Ma piuttosto voglio che non si raccontino ancora bugie o favole, chiedo pertanto ma l’opinione pubblica è al corrente che per arrivare all’imbocco di quella strada situato in località Rio partendo dal centro storico di Vagli Sotto e passando per il campeggio Rio Vaiano si devono percorrere circa 3,5 chilometri di strada, in parte con fondo asfaltato e in parte con fondo sterrato, una strada dove in moltissimi tratti non passano due autovetture in contemporanea”.

“Ma Puglia non si ricorda che quando era sindaco fu fatta un’ordinanza che prevedeva il divieto di stazionamento dei camper su tutto il territorio Comunale, camper che pertanto dovevano stazionare solo all’interno del campeggio comunale Rio Vaiano, ordinanza che fummo costretti a disapplicare anche grazie ai numerosi esposti di varie associazioni camperisti d’Italia che ci segnalavano le difficoltà e in alcuni casi addirittura l’impossibilità di raggiungere il campeggio con i propri mezzi a causa di quella strada stretta e mal percorribile specie nei mesi invernali. Davanti a tale situazione che è sotto gli occhi di tutti, a meno che i Vaglini non siano diventati tutti ciechi, come si può pensare che quella strada possa servire da sfogo o da variante per far defluire il traffico in occasione dello svuotamento del Lago essendo quei 3,5 chilometri di strada percorribile a senso alternato dalle autovetture, mal percorribili dai camper e addirittura non percorribili da autobus? E sappiamo che nel periodo dello svuotamento del Lago ne arriveranno molti”.

“Come si può affermare – si chiede ancora Coltelli – che quella strada farà diminuire il tracciato di venti chilometri evitando di passare da Castelnuovo Garfagnana, da una mia analisi fatta sul campo non è proprio così. Per concludere io personalmente penso che l’ingente somma di denaro pubblico investito nell’opera sia una follia amministrativa per carità legittima come sono legittime le scelte di chi amministra: saranno poi i cittadini a dire se giuste o meno”.