Bondi: “Con innovativo sistema parcheggi Castelnuovo compie salto di qualità”

2 marzo 2022 | 17:22
Share0
Bondi: “Con innovativo sistema parcheggi Castelnuovo compie salto di qualità”

Il presidente del consiglio comunale: “Si esce da una gestione artigianale e si passa ad una nuova e più moderna”

Nuovo piano sosta a Castelnuovo, il presidente del consiglio comunale Francolino Bondi promuove il progetto.

Castelnuovo, aumentano i posti auto a pagamento: ecco tutte le novità in arrivo

“Lunedì prossimo a Castelnuovo di Garfagnana prenderà avvio la nuova regolamentazione dei parcheggi cittadini con significative ed importanti novità sotto molteplici aspetti. E come tutte le novità di interesse generale, il piano adottato dall’amministrazione di Andrea Tagliasacchi ha incontrato le sue brave critiche che vanno da quelle, diciamo così, abbastanza scontate della minoranza consigliare, a quelle di stampo pregiudiziale, passando da alcune osservazioni espresse dai cittadini in termini di una normale civile dialettica. Detto ciò, a me pare che il nuovo sistema parcheggi, annunciato giorni addietro pubblicamente dal sindaco, abbia avuto sostanzialmente un riscontro piuttosto favorevole nella cittadinanza e, fatto non davvero secondario ,la condivisione dell’associazione commercianti con la quale, sindaco e assessori si sono via via confrontati prima di pervenire all’attuazione del progetto che non ha mancato di tener presente le articolate esigenze di chi vive, opera e giunge per varie ragioni a Castelnuovo”.

“Senza entrare interamente nel dettaglio, balzano agli occhi l’applicazione della sosta di cortesia (20’ gratuita) da tempo da tutti invocata ,le consistenti aree libere situate a breve distanza dal centro cui si sono aggiunti, in questi giorni, i 30 posti al parco Dronero mentre sono in programma la realizzazione di altri stalli nei pressi del teatro Alfieri (100) e alla ex Valserchio(150). Insomma, personalmente sono convinto che con questo innovativo sistema parcheggi, Castelnuovo Garfagnana compia un autentico e doveroso salto di qualità. Si esce da una gestione artigianale e approssimativa e si passa ad una nuova, più moderna e tecnologicamente attrezzata, all’altezza dei tempi, in linea con altre città piccole e grandi, vicine o lontane. Se poi, strada facendo, si riscontrerà l’opportunità di qualche aggiustamento, l’amministrazione comunale, d’intesa col Gestore, non credo avrà difficoltà ad intervenire adeguatamente e apportare i giusti correttivi”.