Piano triennale delle opere pubbliche, a San Romano una pioggia di lavori da quasi 10 milioni

Dalla messa in sicurezza del territorio al mondo della scuola: ecco tutti gli interventi in programma
Viabilità, messa in sicurezza del territorio, scuola, sport e sociale. Sono questi i temi toccati dal programma triennale dei lavori pubblici 2022/2024 del comune di San Romano in Garfagnana, per un totale di investimenti da quasi 10 milioni di euro (9 milioni e 952mila euro per la precisione).
Tra gli investimenti più onerosi c’è la riqualificazione e l’ampliamento della palestra comunale (890mila euro) e la riqualificazione dell’area esterna del rifugio Miramonti nel parco dell’Appennino tosco-emiliano (1 milione e 410mila euro).
L’approvazione del piano triennale passerà da consiglio comunale convocato per venerdì (18 febbraio) alle 18,30.
Gli interventi in programma
Interventi di mitigazione movimento franoso e consolidamento in frazione Caprignana (lotto di completamento) per 200mila euro; intervento di ripristino funzionalità idraulica e regimazione delle acque fosse delle Fontanelle per 235mila euro; lavori di completamento per la valorizzazione del patrimonio culturale comunale con il recupero della sentieristica storica ed accessibilità per gli ipovedenti per 285mila euro; miglioramento funzionale e messa in sicurezza regimazione acque viabilità forestale Sillicagnana-Corfino per 80mila euro; riqualificazione funzionale e ampliamento della palestra comunale e a servizio del polo scolastico per 890mila euro; intervento di ripristino funzionalità idraulica e regimazione acque fosso Remonio in Vibbiana per 350mila euro.
Intervento di ripristino funzionalità idraulica e regimazione acque torrente Canalaccio per 400mila euro; intervento realizzazione cohousing di paese – palazzo Pelliccioni per 83mila euro; intervento realizzazione percorso accessibilità all’interno del capoluogo per 181mila euro; intervento di realizzazione spazi funzionali al benessere e alla salute nel capoluogo per 299mila euro; intervento di sistemazione idraulica nel capoluogo e frazione Sillicagnana e Villetta per 763mila euro; intervento di completamento complesso destinato ad unità abitative per anziani ed alloggi sociali per 318mila euro.
Psr 2014/2020, realizzazione punto ristoro località Miramonti per 106mila euro; studi preliminari monitoraggio movimento franoso in frazione Caprignana per 132mila euro; mitigazione del rischio idrogeologico sul versante sud-est della frazione Villetta in località Bacciano (lotto 2) per 590mila euro; riqualificazione margini urbani del centro storico di San Romano, realizzazione di un parco e collegamenti pedonali per 695mila euro; intervento di ristrutturazione del nido comunale “La giostra dei colori” per 460mila euro; interventi di riqualificazione e messa in sicurezza del complesso scolastico sede della scuola dell’infanzia del capoluogo per 210mila euro.
Riqualificazione e riorganizzazione area stazione di Villetta-San Romano per 525mila euro; riqualificazione spazi di connessione urbana e potenziamento delle opere di urbanizzazione piazza della chiesa della Madonna per 387mila euro; riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’area esterna del complesso rifugio Miramonti nel parco dell’Appennino tosco-emiliano per 1 milione e 410mila euro; mitigazione movimento franoso e consolidamento di versante lungo la viabilità comunale Vibbiana per 260mila euro; lotto di completamento lavori sistemazione delle pertinenze esterne ed interne sentieristica storica, parziali consolidamenti, impianto di illuminazione ed opere per accessibilità disabili per 859mila euro; messa in sicurezza e adeguamento funzionale della viabilità comunale per l’Orecchiella per 230mila euro.