Piazza al Serchio, oltre 1,5 milioni per realizzare una nuova palestra per gli studenti

Ok al progetto di fattibilità tecnica e economica: l’amministrazione adesso va a caccia dei fondi del Pnrr
Un intervento da oltre 1,5 milioni di euro (1 milione e 590mila euro per la precisione) per realizzare una nuova palestra scolastica. È questo il progetto che bolle in pentola a Piazza al Serchio, con la giunta comunale che ha approvato l’intervento in linea tecnica al fine di accedere ai contributi del Pnrr in materia di edilizia scolastica.
Ma facciamo un passo indietro. Il complesso scolastico ospitante la scuola media e la palestra comunale – come si legge sulla deliberazione di giunta – è stato seriamente danneggiato a seguito degli eventi sismici del 25 gennaio 2013. Conseguentemente, il sindaco ha dichiarato l’inagibilità degli immobili in questione e sono state contestualmente attivate le indagini della regione Toscana, a seguito delle quali l’amministrazione comunale ha deciso di delocalizzare la scuola. Con deliberazione di consiglio comunale del 2014 è stato avviato l’iter per la realizzazione della nuova scuola media di Piazza al Serchio, conclusosi positivamente con la sua inaugurazione, avvenuta il 18 settembre 2017.
Il 14 settembre 2017, a seguito degli accertamenti svolti dai tecnici incaricati dall’amministrazione comunale, che hanno evidenziato forti criticità strutturali dell’edificio ospitante le scuole d’infanzia e primaria del comune di Piazza al Serchio, il sindaco ha disposto la chiusura dello stesso. Con deliberazione di consiglio comunale del 19 settembre 2017 è stato avviato l’iter per la realizzazione della nuova primaria e dell’infanzia di Piazza al Serchio, conclusosi positivamente per 2 lotti ed in fase di avvio lavori per il lotto numero 3 di completamento.
“Le risorse reperite – si legge sulla deliberazione di giunta comunale – hanno permesso di realizzare l’edificio ospitante la nuova scuola primaria di secondo grado e consentono di realizzare la nuova scuola primaria e dell’infanzia, ma non la struttura da adibire a palestra, obbligando l’amministrazione a individuare soluzione provvisorie, con evidenti problemi logistici per gli studenti“.
Adesso l’amministrazione va a caccia dei fondi del Pnrr per realizzare la nuova palestra per gli studenti.