Rigenerazione culturale dei borghi, Gallicano e Molazzana fanno squadra a caccia dei fondi del Pnrr

Il comune di Gallicano, capofila del progetto, è alla ricerca di partner privati
Gallicano e Molazzana uniti per intercettare i fondi del Pnnr per una rigenerazione culturale e sociale dei due Comuni. Le due amministrazioni parteciperanno alla manifestazione di interesse pubblicata dal ministero della cultura finalizzato alla realizzazione di progetti locali di almeno 229 borghi storici, prevedendo in favore dei comuni risorse pari a 380 milioni di euro.
Il comune di Gallicano, capofila del progetto, è alla ricerca di partner privati cui affidare, in collaborazione pubblico-privato, tramite accordo speciale di partenariato: la gestione dei beni culturali e turistici dei 2 Comuni aggregati (Gallicano e Molazzana), musei, itinerari, strutture culturali e turistiche pubbliche non gestite al fine di costruire un soggetto gestore unitario; l’attività di tour operator, facente funzione anche di agenzia turistica, per la creazione, realizzazione e promocommercializzazione delle offerte turistiche del territorio; l’attività di formazione professionale (da affidare ad agenzia formativa accreditata dalla regione Toscana) per la realizzazione di un corso di formazione professionale in campo culturale/turistico; l’attività di animazione, diffusione della cultura, del libro, eventi culturali (in particolare si ricercano associazioni locali impegnate nel campo della cultura, della musica, del teatro, dello spettacolo, e degli eventi culturali e turistici in genere).
E poi ancora: l’attività di animazione e gestione di itinerari e cammini storici pedonali, cicloturistici; l’attività di innovazione di servizi sociali ed alle persone (in particolare si ricercano associazioni locali di pubblica assistenza); l’attività di animazione economica locale, da farsi in partenariato con strutture ristorative, bar, strutture ricettive, strutture e luoghi di aggregazione delle persone, e associazioni di categoria; l’attività di digitalizzazione di vari servizi e strutture; altro (Mpmi, associazioni e singoli possono presentare una propria manifestazione di interesse al partenariato su una tematica che si ritenga importante proporre al comune di Gallicano, il quale, nello specifico, si riserva la totale facoltà di non accogliere o accogliere tali proposte).
I soggetti interessati a partecipare dovranno inviare la documentazione entro il 4 marzo 2022.
Per maggiori informazioni clicca qui.