Dalla nuova palestra alla ricostruzione del ponte di Campilato: a Gallicano un piano opere da oltre 17 milioni

Ok al programma triennale dei lavori pubblici: ecco gli interventi in programma
Viabilità, messa in sicurezza del territorio, scuola e sport. Sono questi i temi toccati dal programma triennale dei lavori pubblici 2022/2024 del comune di Gallicano, per un totale di investimenti da oltre 17 milioni di euro (17 milioni e 259mila euro per la precisione). Il piano ha ottenuto il via libera da parte del consiglio comunale con 7 voti favorevoli e 4 astenuti.
Tra gli investimenti più onerosi c’è la costruzione della nuova palestra (3 milioni di euro) e la rigenerazione dell’edificio della vecchia palestra ai fini socio culturali (1 milione e 400mila euro). Oltre 1 milione di euro anche per la ricostruzione del ponte sul torrente in località Campilato.
Tutti i lavori in programma
Opere di sistemazione movimento franoso località Case all’Aia 400mila euro; centro commerciale naturale di Gallicano – terzo lotto funzionale – realizzazione spazio polifunzionale in prossimità parcheggio al Caponnetto per 755mila euro; ricostruzione del ponte sul torrente in località Campilato per 1 milione e 156mila euro; consolidamento movimenti franosi lungo la viabilità di collegamento alla località la Ravina del capoluogo per 179mila euro; consolidamento franoso a valle del parcheggio della frazione di Verni per 482mila euro; stabilizzazione e riduzione rischio idraulico idrogeologico lungo il rio Usceto in prossimità della località sulla valle del capoluogo per 390mila euro; stabilizzazione e consolidamento delle sponde del torrente nell’abitato di Gallicano per 737mila euro; adeguamento strutturale funzionale dei vecchi lavatoi ai fini socio turistici per 200mila euro.
Adeguamento alle norme di sicurezza e di prevenzione incendi dell’asilo nido per 170mila euro; restauro conservativo del duomo di San Jacopo in Gallicano per 285mila euro; Intervento 10.1 cohousing Gallicano – abitare Valle del Serchio – programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare per 750mila euro; realizzazione cucina e mensa al plesso scolastico di Gallicano per 750mila euro; interventi di prevenzione dal dissesto idrogeologico lungo la strada comunale Verni-Trassilico (secondo lotto) per 1 milione e 260mila euro; realizzazione nuova palestra al plesso scolastico e impianti sportivi di Gallicano per 3 milioni di euro; realizzazione di opere di difesa idrogeologica a protezione del campo sportivo Toti (secondo lotto) per 420mila euro; realizzazione nuovi parcheggi nel capoluogo per 210mila euro; interventi di prevenzione dal dissesto idrogeologico lungo la strada comunale Verni-Trassilico (primo lotto) per 324mila euro.
Costruzione nuovi loculi al cimitero del capoluogo per 230mila euro; restauro e riqualificazione della pavimentazione interna al centro storico del capoluogo e delle frazioni per 250mila euro; realizzazione nuovo parcheggio in frazione Bolognana per 100mila euro; rigenerazione del campo sportivo S. Toti con la realizzazione di un campo sussidiario per 280mila euro; opere idrauliche di miglioramento dello scarico delle acque di versante lungo via San Leonardo e via della Repubblica per 500mila euro; sistemazione opera di presa del canale irrigatorio sul torrente Turrite in località Le Crocette per 150mila euro; realizzazione nuova viabilità a servizio della località Capraleccia nella frazione di Verni per 210mila euro.
Sistemazione sponda destra rio Camperana tra località Camperano e Trombacco nel comune di Gallicano per 500mila euro; mitigazione del rischio idrogeologico in località Guerri del capoluogo con regimazione delle acque di versante per 400mila euro; rigenerazione dell’edificio della vecchia palestra comunale sita in piazzale gruppo Valanga ai fini socio culturali per 1 milione e 400mila euro; riqualificazione centro abitato di Turritecava tramite adeguamento immobili destinati ad housing sociale per 500mila euro; interventi di prevenzione dal dissesto idrogeologico e miglioramento viabilità lungo la strada comunale Verni – Trassilico (terzo lotto funzionale) per 520mila euro.