Contagi in aumento a Minucciano, il sindaco: “Serve massima prudenza”

31 dicembre 2021 | 10:18
Share0
Contagi in aumento a Minucciano, il sindaco: “Serve massima prudenza”

Nicola Poli: “Solo con tanta responsabilità da parte di tutti, il 2022 che sta arrivando ci potrà restituire alla normalità”

Casi di positività al coronavirus in aumento, il sindaco di Minucciano Nicola Poli scrive ai cittadini.

Coronavirus, 219 nuovi positivi in Valle del Serchio: 33 sono a Borgo a Mozzano e Castelnuovo

“Il numero di casi di positività al Coviod-19 è in crescita esponenziale, sia a livello nazionale, sia a livello locale – esordisce il primo cittadino -. Nel nostro Comune, alla data odierna, è formalmente 12 il numero dei positivi e i di oltre 30 i casi di quarantena: tuttavia sono dati che sappiamo essere abbondantemente superati nella realtà e l’ufficialità di diversi casi di positività (che già si trovano in isolamento domiciliare) ci verrà data nelle prossime ore dal competente ufficio della Usl. Se a fronte dell’aumento di contagi la situazione ospedaliera non è esplosa e il numero dei decessi è contenuto, rispetto alle ondate precedenti, è solo grazie alle misure di prevenzione adottate e, in particolare, alla massiccia campagna di vaccinazioni svolta, che riduce significativamente gli effetti del virus sia a livello individuale, sia a livello complessivo”.

“Tuttavia, la particolare diffusività che il virus mostra in questa quarta ondata rischia non solo di portare al collasso il sistema sanitario nel suo complesso – aggiunge il sindaco -, con gravi rischi anche per chi soffre di patologie diverse, ma di portarci nuovamente a chiusure, limitazioni di spostamenti, difficoltà nell’erogazione di servizi, come trasporti, scuola, eccetera. È quindi necessario, nuovamente, adottare provvedimenti di rigore: l’amministrazione comunale e i responsabili di tutti i settori hanno convenuto di restringere nuovamente le modalità di accesso al palazzo comunale, prediligendo il contatto mail e telefonico e limitando le riunioni in presenza alle sole situazioni di necessità, secondo le valutazioni degli uffici. Nel frattempo, l’amministrazione sta provvedendo a fornire gli esercizi commerciali di mascherine e prodotti per garantire a tutti gli avventori che entrino in condizioni di sicurezza e sta ultimando i preparativi per un’ulteriore consegna porta a porta, per tutte le famiglie, che sarà realizzata immediatamente dopo Capodanno. Per qualsiasi esigenza specifica ulteriore o urgente, la cittadinanza è invitata a contattare, senza indugio, i competenti uffici comunali, che sono a disposizione per informazioni o aiuto”.

“La popolazione, dal canto suo, è invitata a tenere comportamenti improntati alla massima prudenza: mantenere le distanze interpersonali, portare le mascherine in presenza di terze persone, limitare quando è possibili le occasioni conviviali e ovviamente, nell’interesse di tutti, ma soprattutto di ogni singolo cittadino, vaccinarsi – l’appello del sindaco -. Dispiace vedere, ancora una volta, la comunità chiamata a fare sacrifici (soprattutto i giovani, già così provati da notevoli privazioni); dispiace che i nostri ristoratori ed albergatori debbano, ancora una volta, patire ulteriori conseguenze negative sulle loro attività: cercheremo, per quanto ci sarà possibile, di stare loro vicini con provvedimenti ad hoc, come abbiamo fatto in questi due anni difficili”.

Solo con tanta responsabilità da parte di tutti, il 2022 che sta arrivando ci potrà restituire alla normalità – conclude Nicola Poli -. E questo è il principale augurio che possiamo fare, per tutti noi”.