Careggine, chi riceve il reddito di cittadinanza aiuterà il Comune a pulire il paese e a spalare la neve

L’amministrazione: “L’auspicio è che il progetto possa essere uno strumento di inclusione e di crescita per i beneficiari”
La prossima settimana nel territorio di Careggine, nell’ambito dei Puc (progetti utili alla collettività), partirà il progetto denominato “Al servizio del mio comune”.
Il progetto è nato grazie alla collaborazione, all’impegno e alla cooperazione dell’amministrazione comunale e del servizio dell’azienda Usl Toscana Nord Ovest zona Valle del Serchio. Alcuni soggetti beneficiari del reddito di cittadinanza nel comune di Careggine verranno impegnati nella manutenzione e pulizia degli spazi verdi e delle strutture comunali, nella manutenzione dell’arredo e del decoro urbano e nella spalatura delle neve.
Nell’ambito dei patti per il lavoro e/o inclusione sociale, i beneficiari del reddito di cittadinanza dovranno svolgere le attività sopra menzionate per almeno 8 ore settimanali, che potranno diventare 16 tramite accordo tra le parti.
“L’auspicio – sottolinea l’amministrazione comunale – è che il progetto possa essere uno strumento di inclusione e di crescita per i beneficiari, visto che risulta essere strutturato secondo le competenze professionali del beneficiario, attestate tramite appositi colloqui sostenuti al centro per l’impiego e al servizio sociale competente. Un ulteriore finalità del progetto è anche quella di venire incontro alle esigenze e ai bisogni della collettività locale e costruire quindi un utile supporto e integrazione alle attività ordinarie svolte dal Comune”.