Garfagnana |
Garfagnana
/

Castiglione, gli eventi delle associazioni volano della ripartenza

17 ottobre 2021 | 18:26
Share0
Castiglione, gli eventi delle associazioni volano della ripartenza

Tante iniziative svolte in estate nonostante le difficoltà della pandemia

Anche per l’estate 2021, nonostante siano state annullate le manifestazioni e feste principali per il secondo anno consecutivo, le associazioni di Castiglione Garfagnana sono riuscite ad organizzare eventi musicali, culturali e gastronomici, che rappresentano piccoli grandi passi verso la ripartenza e lo stare insieme.

“Il ruolo delle associazioni – spiegano gli enti di Castiglione – è importantissimo soprattutto nei piccoli paesi come il nostro; a loro ed ai volontari che le animano il compito di creare socialità, momenti ludici e di aggregazione, eventi culturali, sportivi e promozione del nostro territorio. Superare il periodo di restrizioni che abbiamo vissuto e che ancora stiamo vivendo  per l’emergenza sanitaria, non è semplice e le attività delle associazioni di volontariato hanno fatto e fanno fatica a ripartire, sia per la responsabilità che consegue nell’organizzare qualsiasi tipo di evento, sia per la tentazione di rimandare a quando tutto sarà passato e più semplice dal punto di vista pratico e logistico.  Ci teniamo però a valorizzare quanto è stato fatto dai nostri volontari sia durante l’estate che domenica 10 ottobre, nella giornata Mondine e Necci per le vie del paese, un evento gastronomico e di promozione delle tradizioni e prodotti tipici del nostro territorio organizzato in forma estremamente più ridotta rispetto alla classica Fiera di ottobre ma comunque ben riuscito e molto partecipato che ha rappresentato la prima festa paesana dopo il periodo covid”.

“La manifestazione si è svolta interamente nel centro storico di Castiglione con due postazioni vendita per i Necci e le Mondine – spiegano le associazioni – un mercatino dei produttori agricoli locali e piccolo artigianato, la mostra micologica curata dal Gruppo micologico Lucchese, gara di composizione di funghi, visite guidate al borgo, musica dal vivo e al mattino la tradizionale fiera del bestiame organizzata dall’amministrazione comunale.  Una giornata in cui abbiamo potuto assaporare i prodotti ottenuti dalla castagna, ritrovarci nei vicoli del nostro bellissimo borgo ed ospitare i tanti visitatori che nonostante la giornata fredda sono venuti a Castiglione. Decidere di organizzare di nuovo una festa è stata una scelta meditata a lungo e alla fine sostenuta e realizzata grazie alla situazione epidemiologica nettamente migliorata nell’ultimo mese ed ai regolamenti che ci hanno consentito di poterla organizzare nel rispetto della sicurezza di tutti, organizzatori e visitatori”.