Torna a novembre dopo lo stop per il Covid “Garfagnana Terra Unica”

7 ottobre 2021 | 23:21
Share0
Torna a novembre dopo lo stop per il Covid “Garfagnana Terra Unica”

Protagonisti i prodotti tipici del territorio per un evento diffuso ben oltre piazzale Chiappini

Dalla prima edizione del 2014 si era fermata soltanto una volta: nel 2020 il Covid stoppò Garfagnana Terra Unica. Dopo due anni la manifestazione, cresciuta in maniera esponenziale dalla nascita, ormai una vetrina delle eccellenze partecipatissima, si appresta a tornare in scena, con il cuore pulsante sempre a piazzale Chiappini, ma estesa su tutto il territorio comunale: un format innovativo imposto dalle misure restrittive ancora in vigore per quanto riguarda eventi come questo.

Le varie associazioni (23) e i loro rispettivi stand – provenienti da tutto il territorio garfagnino – si riuniranno per cucinare le proprie peculiarità gastronomiche, come di consueto, all’interno della tensostruttura sita presso il piazzale Chiappini di Castelnuovo, dove saranno presenti anche gli allevatori con campioni del loro bestiame, oltre a tante altre organizzazioni grazie alle quali sarà possibile effettuare molte attività outdoor. I prodotti tipici, invece, saranno esposti nel centro storico insieme al mercato dell’artigianato, raggiungibili grazie a un trenino che farà da spoletta da piazzale Chiappini con a bordo gli studenti dell’Isi Garfagnana a indirizzo marketing del territorio, che illustreranno ai passeggeri i punti nevralgici della storicità e della bellezza castelnuovese. Da piazzale Chiappini partiranno anche dei pulmini (messi a disposizione da Fidelity Tours) che avranno come destinazione vari altri comuni della zona e le mete turistiche più apprezzabili. Per il momento apprendiamo che le date in cui si terrà l’evento catalizzatore dell’autunno garfagnino, saranno quelle dei fine settimana del 6-7 e 13-14 novembre.

L’annuncio direttamente dalla pagina Facebook della manifestazione: “Sembra impossibile ma, sono già passati due anni dall’ultima edizione di Garfagnana Terra Unica nella quale ci siamo incontrati direttamente e non vediamo l’ora di vederti di nuovo nei nostri stand. Da anni all’inizio dell’autunno, questo evento, è tra i protagonisti della promozione turistica e gastronomica della Valle del Serchio, ora più che mai, vogliamo riprendere questa tradizione. Le sfide degli ultimi tempi non sono state semplici, ma ora vogliamo parlare del futuro, non del passato. Garfagnana Terra Unica riapre le porte e vuole accoglierti per farti riassaporare e conoscere i suoi prodotti e le sue tradizioni: farro, castagne, piatti tipici; sapori di un tempo passato che tornano a rivivere in due fine settimana nel pieno del rispetto delle normative anti-Covid.”

Per l’accesso all’interno della location, dove sarà presente un palco sul quale si esibiranno le eccellenze artistiche della zona, è obbligatoria la prenotazione (oltre, ovviamente, al possesso del green pass) da effettuare in maniera tradizionale ai numeri dedicati, o attraverso la piattaforma digitale Townforyou, sulla quale saranno consultabili i menu e si potranno effettuare i pagamenti senza recarsi a una delle quattro casse predisposte. Usando il condizionale, in attesa della conferenza stampa di presentazione che si terrà a circa una decina di giorni dal primo weekend, gli organizzatori dovrebbero aver optato, con l’intento di rispettare le regole di contingentamento, per varie turnazioni di ristorazione durante l’arco della giornata (forse sei).

“La soddisfazione è legata soprattutto alla risposta del territorio, delle associazioni, del volontariato che hanno risposto presente con entusiasmo e senza indugio – dice Alessandro Pedreschi, assessore agli eventi, manifestazioni e turismo del comune di Castelnuovo – Ovviamente siamo molto sotto pressione per organizzare al meglio il primo grande evento post covid. Siamo certi che ci sarà una grande risposta di pubblico che, nel pieno rispetto delle normative vigenti, affluirà numeroso per conoscere il nostro stupendo territorio: una terra unica”.