L'evento |
Garfagnana
/

Al museo del folklore un incontro sulla cementeria di Colognora di Piazza al Serchio

1 ottobre 2021 | 11:49
Share0
Al museo del folklore un incontro sulla cementeria di Colognora di Piazza al Serchio
Al museo del folklore un incontro sulla cementeria di Colognora di Piazza al Serchio
Al museo del folklore un incontro sulla cementeria di Colognora di Piazza al Serchio

La conferenza sarà tenuta dal professor Dino Magistrelli

Per i Giovedì al Museo – Gli incontri de La Giubba, il 7 ottobre alle 21 il museo italiano dell’immaginario folklorico presenta l’appuntamento dell’associazione La Giubba, La cementeria di Colognola di Piazza al Serchio: aspetti storici ed economico-sociali, ospite il professor Dino Magistrelli. L’evento, fruibile in modalità online, è gratuito con obbligo di prenotazione al link (clicca qui).

La ricerca condotta dal professor Magistrelli mette in luce gli aspetti storici, economici e sociali della vicenda della cementeria di Colognola di Piazza al Serchio, lo storico cementificio sorto nel 1921 per iniziativa dell’imprenditore torinese, trapiantato in Garfagnana, geometra Secondo Novarina, e proseguita, nonostante diverse traversie, fino alla fine degli anni ’70.

L’azienda di Colognola, che rappresenta il primo esempio di attività industriale moderna in alta Garfagnana, nel momento di maggiore sviluppo negli anni ’60 arrivò ad occupare 142 dipendenti, oltre all’indotto costituito da camionisti, squadre esterne di carichini e locali di ristoro.
La ricerca è stata condotta sui documenti dell’Archivio Eredi Novarina e dell’archivio comunale di Piazza al Serchio, sulla stampa locale del tempo e grazie alle interviste agli ormai circa venti superstiti fra i lavoratori del cementificio e a uno degli ex-proprietari, l’Ingegner Pietro Gabba.

Dino Magistrelli (Vergnano di Piazza al Serchio), laureato in lettere all’Università di Pisa e insegnante presso diversi istituti, è autore di numerose pubblicazioni di carattere storico-geografico, religioso, economico, sociale e sportivo e di migliaia di articoli per le testate con cui collabora: La Nazione, Corriere di Garfagnana, Toscana Oggi-In Cammino. E’ stato direttore responsabile delle testate giornalistiche locali Lo Spartito (Filarmonica di Sillicagnana), Fornaci notizie (Fornaci di Barga), Notiziario di Radio Nord Garfagnana, Comuneaperto (Piazza al Serchio), Il Ponte (Villa Collemandina), La Voce di Minucciano. Attualmente è direttore de L’Agorà, periodico del Comune di Minucciano.