Prima campanella a Gallicano, l’assessora Simonini agli studenti: “Grazie per il comportamento esemplare”

La lettera dell’assessora: “Lavoriamo insieme per render la comunità sempre più coesa, solidale ed accogliente”
Prima campanella anche per gli studenti di Gallicano. Proprio a loro, e alle loro famiglie (e al personale scolastico), è rivolta la lettera dell’assesora alla scuola e alla formazione, Silvia Simonini.
“Cari bambini, bambine, ragazze, ragazzi, dirigente scolastica, docenti, personale non docente e genitori tutti,
si aprono oggi le porte di un anno scolastico nuovo di zecca: per alcuni sarà il primo e sarà quindi accompagnato dall’emozione di intraprendere un’avventura completamente ignota; per altri sarà il proseguimento di un percorso già iniziato e ci si appresterà con emozione a incontrare di nuovo compagni, amici ed insegnanti. Ci rivolgiamo per prima cosa a voi, bambini e ragazzi e vogliamo fare un passo indietro per complimentarci, ancora una volta, per il comportamento esemplare che siete riusciti a mantenere lo scorso anno e che purtroppo dovrete mantenere anche per quest’anno. Non è stato uno sforzo da poco quello che vi è stato chiesto: andare completamente contro la vostra natura fatta di abbracci, scambi, vicinanza. Avete saputo affrontare con grandissima maturità un diverso (e sicuramente peggiore) modo di stare insieme. Ma lo sappiamo bene ormai: mai sottovalutare i bambini e le loro risorse! Crediamo fermamente che sia fondamentale darvi voce nel nostro amministrare e far leva sul vostro sguardo così diverso dal nostro e spesso così acuto per vedere cosa non funziona nel mondo che stiamo preparando per voi. Con il Consiglio dei ragazzi avete saputo sempre mettere sul tavolo proposte concrete ed anche creative, donandoci uno sguardo inedito della realtà”.
“Un grande ringraziamento – prosegue l’assessora – va anche al lavoro che ha saputo svolgere la dirigente, dottoressa Alessandra Mancuso che, forte della collaborazione di tutto il corpo docente e non docente, è riuscita ad organizzare al meglio questa vita scolastica in continuo divenire, con l’augurio che, anche per quest’anno, il vostro costante lavoro sia premiato da uno svolgimento sereno delle attività. Un ruolo fondamentale è naturalmente svolto da voi, genitori e famiglie tutte che siete il primo esempio e guida per i vostri figli e che dovete lavorare sodo per rassicurare, proteggere ed anche dare spiegazioni su un mondo che ci sembra spesso impazzito ma che i nostri figli meritano di sognare ancora in grande. Quello che sicuramente possiamo fare è lavorare insieme nella nostra comunità per renderla sempre più coesa, solidale ed accogliente. Noi ci saremo per sostenere studenti e famiglie, per facilitare coloro che sono in condizioni di svantaggio, per collaborare come sempre con la scuola affinché possa essere garantito un regolare svolgimento delle attività didattiche. Buon anno scolastico a tutti voi!”.