“Esta selva selvaggia aspra e forte”: anche a Fosciandora le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante

La manifestazione si svolgerà nella affascinante scenario di Orzaglia domenica (29 agosto)
Importante manifestazione dantesca domenica prossima (29 agosto) a Fosciandora. Esta selva selvaggia e aspra e forte, questo il titolo della manifestazione, è organizzata dal Comune di Fosciandora in collaborazione con la Pro Loco Fosciandora, con il contributo dell’Unione Comuni della Garfagnana e soprattutto della Regione Toscana nell’ambito del bando Celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
La manifestazione si svolgerà nella affascinante scenario di Orzaglia, località rurale posta poco oltre il paese di Riana. Avrà inizio alle 17,30 con le musiche della locale filarmonica I ragazzi del Giglio ed il saluto delle autorità.
La parte centrale della manifestazione sarà dedicata alle letture sulla vita e le opere di Dante Alighieri da parte di Sebastiano Catignani, nonché da versi dell’opera dantesca interpretati da Davide Gennai. Seguirà una parodia della Divina Commedia a cura dell’associazione culturale Smaskerando.
Durante la manifestazione avverrà l’annullo filatelico di una cartolina dedicata all’evento da parte di Poste Italiane.
L’iniziativa si terrà nel rispetto delle normative anti-Covid.