Monteperpoli-Montaltissimo chiusa per frana e disagi, l’appello: “Strada fondamentale, sia riaperta al più presto”

L’ex consigliere comunale Simonini: “Fondamentale anche la riapertura del tratto di strada che collega la frazione di Sassi a Castelnuovo”
L’ondata di maltempo degli scorsi giorni ha lasciato danni nel comune di Molazzana. Le incessanti piogge cadute sul territorio comunale dal 10 aprile, hanno causato il crollo di un muro di sostegno a valle della strada Monteperpoli-Montaltissimo in località Spiaggette, con collasso della carreggiata.
Come si legge nell’ordinanza emessa dal sindaco, sono stare rilevate ulteriori lesioni, in visibile peggioramento, lungo la parte rimanente della carreggiata, per una lunghezza di circa 30 metri ed una larghezza di circa 2,50 metri, in adiacenza al punto di collasso, dovuti all’instabilità della parte rimanente del muro di sostegno. Andrea Talani ha firmato l’ordinanza per la chiusura completa al transito veicolare e pedonale della strada comunale Monteperpoli-Montaltissimo, nel luogo di pericolo, e il divieto assoluto, nei confronti di tutti e per qualsiasi motivo, di superamento dei blocchi posizionati a cura dell’Amministrazione per impedire il passaggio e l’avvicinamento al luogo di collasso ed area limitrofa.

A raccogliere le preoccupazioni di alcuni cittadini per lo smottamento che si è creato nei giorni scorsi tra Monteperpoli-Montaltissimo è Simone Simonini, ex consigliere comunale e punto di riferimento per molti nella comunità.
“Auspichiamo una riapertura nel più breve tempo possibile – ha dichiarato Simonini – perché i disagi in questo momento sono molti per chi deve raggiungere Castelnuovo di Garfagnana o la Garfagnana stessa. Non sono certo qua a fare critica, piuttosto da sprono affinché si assottigli tutta la parte burocratica per riaprire il tratto in questione, fondamentale per raggiungere sia il presidio ospedaliero, che la scuola di Montaltissimo. Importante sarà la velocità nel reperire le risorse economiche per ripristinare il tratto di strada, visto che si tratta di un cedimento di un muro presumibilmente degli anni sessanta murato come si suol dire a secco”.

“Fondamentale sarà anche il contributo del comune di Castelnuovo di Garfagnana per la riapertura del tratto di strada che collega la frazione di Sassi a Castelnuovo – prosegue Simonini -, anch’esso chiuso per lavori di smottamento. Credo che ci siano i margini per riaprire la via tra Monteperpoli-Montaltissimo in tempi brevissimi, poiché proprio sullo smottamento vi è lo spazio a monte per un riempimento provvisorio per un senso unico alternato per ripristinare il traffico veicolare, in attesa dei fondi necessari. Già la minoranza ‘Prima Molazzana’ – ha concluso Simonini – si sta interessando alla situazione, e nelle prossime ore potrebbe chiedere un consiglio comunale ad hoc”.