Solidarietà |
Garfagnana
/

Rotoballe in fiamme, cittadini donano oltre 3mila euro per aiutare la società agricola

13 aprile 2021 | 10:47
Share0
Rotoballe in fiamme, cittadini donano oltre 3mila euro per aiutare la società agricola
Rotoballe in fiamme, cittadini donano oltre 3mila euro per aiutare la società agricola
Rotoballe in fiamme, cittadini donano oltre 3mila euro per aiutare la società agricola
Rotoballe in fiamme, cittadini donano oltre 3mila euro per aiutare la società agricola
Rotoballe in fiamme, cittadini donano oltre 3mila euro per aiutare la società agricola

La solidarietà del paese di Pieve Fosciana (e non solo) in aiuto dei fratelli Filippi: “Grazie a tutti”

Il grande cuore e la grande solidarietà dei garfagnini hanno risposto ancora una volta. In questi giorni sono stati tantissimi i messaggi di vicinanza rivolti alla società agricola dei fratelli Filippi, azienda di Pieve Fosciana che si è vista andare a fuoco le rotoballe, un anno di raccolta fieno in fumo.

Una brutta vicenda in cui i cittadini hanno dimostrato tanto affetto e solidarietà: grazie ad una raccolta fondi, i pievarini (e non solo) hanno raccolto e donato circa 3mila euro per sostenere i fratelli Filippi dopo la perdita del fieno. Non solo: un contributo per la ripartenza è arrivato anche ad una raccolta fondi di Barga e la donazione di fieno di aziende agricole.

Rotoballe in fiamme in un terreno di Pieve Fosciana

Una stagione di fieno andata in fiamme, i cittadini si mobilitano per aiutare la società agricola

“Ci siamo presi qualche giorno per riorganizzare le idee: le nostre emozioni si sono alternate tra tristezza, delusione, commozione e anche gioia – si legge nel commovente messaggio della società agricola fratelli Filippi -. Tristezza per il fatto accaduto, per paura di non potercela fare da soli, per non sapere soprattutto come dare da mangiare ai nostri animali. Delusione per come un lavoro di una stagione intera sia stato disintegrato così con niente ed anche per aver sentito, per fortuna non da molti, come il nostro lavoro sia quasi sempre sottovalutato. Lasciamo stare la parte negativa di questo accaduto e passiamo alla commozione: già dal giorno successivo abbiamo ricevuto tantissimo affetto dai nostri amici, colleghi, compaesani e non. Chi ci ha scritto, chi ci ha chiamato e chi si è presentato con dei rotoli di fieno. Gioia: come ben saprete subito dopo il brutto evento molte persone si sono organizzate per aiutarci, hanno ‘perso’ il loro tempo per noi e di questo non possiamo che esserne felici e onorati. Il contributo che ci è arrivato da entrambe le raccolte di Pieve Fosciana e Barga, oltre che a darci una grossa mano per ripartire, ci ha fatto capire che non siamo soli, che la gente, per fortuna, sa ancora mettersi una mano sul cuore, che apprezza sempre quello che facciamo e come lo facciamo”.

Donazione cittadini Pieve Fosciana per azienda agricola

Infine siamo qui a dirvi grazie, grazie ad ognuno di voi per tutto. Un grazie speciale a Francesca e Michele Rossi e a Angela e Lisa Ronchi che hanno reso questo possibile. Per le male lingue: noi avremmo preferito continuare a fare il nostro lavoro tranquillamente, specialmente la settimana di Pasqua e le donazioni di chi ha capito la rilevanza del danno saranno tracciabili e visibili a tutti, dato che saranno impiegate per comprare fieno e per sistemare i danni conseguenti all’incendio. Un grazie, in disparte, anche da parte mia (Greta) che mi impegnerò, nel mio possibile, a ringraziarvi uno per uno”.