l'opportunità |
Garfagnana
/

Trassilico, si cerca un nuovo gestore per il rifugio “La Mestà”: 50 euro il canone mensile per tutto il 2021

2 aprile 2021 | 10:17
Share0
Trassilico, si cerca un nuovo gestore per il rifugio “La Mestà”: 50 euro il canone mensile per tutto il 2021

Aperta la manifestazione di interesse: la concessione avrà una durata di anni 9

Il comune di Gallicano cerca un nuovo gestore del rifugio La Mestà di Trassilico. L’amministrazione, infatti, ha aperto una manifestazione di interesse per l’affidamento della concessione della gestione del rifugio escursionistico di proprietà comunale.

La concessione avrà una durata di anni 9. Nel caso in cui il gestore effettui interventi di ristrutturazione, manutenzione straordinaria o nuove opere, l’affidamento potrà avere una durata superiore in relazione all’entità dell’investimento.

Il canone di gestione mensile è determinato come segue, tenuto conto dello stato di emergenza sanitaria per Covid-19 che ha portato alla proroga dello stato di emergenza al 30 aprile 2021, e tenuto conto altresì degli effetti negativi che l’emergenza ha prodotto sulle imprese del settore turistico: per l’anno 2021 pari a 50 euro; per i primi sei mesi dell’anno 2022 pari a 100 euro; decorrere dal 1° luglio 2022 pari a 200 euro.

Rifugio La Mestà Trassilico

Il gestore dovrà avere la disponibilità di un locale in cui custodire il mezzo (carrozzina con motore elettrico, a 4 ruote motrici) di proprietà comunale, anch’esso concessogli in gestione per assicurare l’accessibilità alla rocca estense da parte di soggetti in condizioni di disagio fisico. Il gestore dovrà provvedere alla relativa custodia, al deposito, alla manutenzione ordinaria e agli adempimenti connessi alla fruizione (assicurativi, informativi e gestionali).

Al concessionario sono attribuite tutte le competenze gestionali. Il concessionario è tenuto a farsi carico di tutti gli oneri diretti ed indiretti per la gestione della struttura, delle attrezzature e dei dispositivi, comprese le utenze, la manutenzione ordinaria e quant’altro necessario per il corretto funzionamento. L’accesso alla struttura dovrà essere garantito a tutti coloro che ne facciano richiesta, nel rispetto dei principi di uguaglianza e non discriminazione, favorendo i soggetti in situazione di svantaggio fisico o sociale.

Per presentare le manifestazioni di interesse c’è tempo fino alle 13 del 17. Per maggiori informazioni clicca qui.