San Romano, la sindaca scrive ai cittadini: “Per Pasqua rispettiamo le regole per proteggere anziani e fragili”

Raffaella Mariani: “Nel mese di marzo anche i nostri numeri relativi ai contagiati al virus Covid-19 sono stati significativi”
Coronavirus e restrizioni per Pasqua, la sindaca di San Romano Raffaella Mariani scrive una lettera ai cittadini.
“In occasione della festività di Pasqua desideriamo formulare gli auguri più sinceri e ringraziare per la vicinanza – le parole della sindaca Mariani -. Nel mese di marzo anche i nostri numeri relativi ai contagiati al virus Covid-19 sono stati significativi se rapportati alla popolazione. Le condizioni di salute delle persone colpite sono state mediamente buone. Auguriamo a tutti di rimettersi in tempi brevi”.
“Purtroppo in questo periodo, a causa di una ripresa preoccupante della pandemia, sono richiesti di nuovo sacrifici che per tutti comportano difficoltà di movimento e di aggregazione e per molti gravissime perdite economiche e di lavoro – prosegue la lettera della sindaca -. In attesa di una nuova copertura vaccinale diffusa adoperiamoci affinchè le regole vengano rispettate e siano garantite in primis la salute per i nostri anziani e per le persone più fragili ed in secondo luogo aiuto e sostegno per coloro che stanno subendo conseguenze pesanti da un anno a questa parte”.
“Stiamo cercando di assicurare il funzionamento di tutti i servizi dell’Ente – informa Raffaella Mariani -, se pure con le difficoltà di una presenza ridotta, e vi siamo grati per la pazienza e la disponibilità. Abbiamo ricevuto attestazioni di affetto e vicinanza che ci hanno aiutato molto nell’isolamento a superare le immaginabili preoccupazioni. Speriamo di essere pienamente operativi molto presto e ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato o si sono offerti di darci una mano”.
“Un pensiero e un ringraziamento va: ai medici, agli infermieri e a tutti gli operatori sanitari che hanno lavorato senza sosta e in condizioni difficili negli ospedali e nel territorio per assistere coloro che si sono ammalati e non solo a causa del Covid – conclude la sindaca -. Agli insegnanti e a tutto il personale scolastico, che con dedizione hanno garantito servizi fondamentali per bambini e ragazzi. Ai volontari, essenziali per l’aiuto alle famiglie in difficoltà. Alle forze dell’ordine e alla polizia municipale, impegnate nel controllo del territorio. Nel raccomandare a tutti prudenza nei comportamenti ed il rispetto di tutte le regole previste, auguriamo a tutti voi di trascorrere una Pasqua serena”.