Pieve punta sulla nascita di un museo per esporre i reperti della Garfagnana. Angelini: “Mi ricandido a sindaco? Vedremo”

Il sindaco fa il punto sui lavori: il cimitero del capoluogo verrà ampliato
Messa in sicurezza del territorio, lavori sulla viabilità e progetti su sport e cultura. Sono tanti i progetti in cantiere a Pieve Fosciana. Un Comune che in questa primavera, salvo uno slittamento a settembre-ottobre, sarà chiamato alle urne.
Il sindaco Francesco Aneglini fa il punto sui lavori sul territorio: “Per quanto riguarda i lavori per la salvaguardia del dissesto idrogeologico e idraulico, abbiamo pronti 6 progetti (da oltre 2 milioni di euro) che sono in attesa di finanziamento dalla Regione. Solo se arriveranno i contributi verranno effettuati. Però alcuni interventi stanno partendo: sto parlando di quelli sulla strada che porta al Molino di Bargecchia (100mila euro) e a Capraia (oltre 300mila euro). Sempre per quanto riguarda la viabilità, verrà prolungato il marciapiede dalla località Croce fino al bivio al Muraccio per garantire maggior sicurezza ai pedoni. Da località Muraccio verrà costruita una strada ex novo fino agli impianti sportivi, che saranno protagonisti di un progetto di riqualificazione con nuovi spogliatoi e tanto altro. Sono in corso dei lavori a Bargecchia, dove a causa della nevicata sono cadute molte piante. Interverremo a monte per bloccare i sistemi franosi, a valli con micropali con fasce in cemento armato per tener su la strada. Qui, come tanti altri comuni, siamo in attesa che venga riconosciuto lo stato di calamità a livello nazionale per recuperare i fondi”.
I progetti per Pieve Fosciana non finiscono qui: “Abbiamo ultimato l’ampliamento del cimitero di Pontecosi – aggiorna il sindaco -, in cui sono stati costruiti 70 nuovi forni. Prossimamente amplieremo anche il cimitero di Pieve Fosciana con un nuovo spazio per 300 loculi. Un altro obiettivo è quello della realizzazione di una struttura adiacente alla palestra, uno spazio in più per le classi della primaria. Abbiamo proposto anche un progetto alla Fondazione Crl: la nascita di un museo per esporre i ritrovamenti archeologici della Garfagnana. Abbiamo ottenuto un finanziamento da oltre 300mila euro per il rifacimento della piazza nel paese di Sillico. Qui c’è un avvallamento, un sistema franoso che va fermato. Insieme ai comuni della Valle del Serchio, abbiamo richiesto un finanziamento con il programma innovativo nazionale la qualità dell’abitare. A Pieve Fosciana è prevista la riqualificazione del centro storico del capoluogo”.
Nel 2021 anche il comune di Pieve Fosciana sarà chiamato al voto per eleggere il nuovo sindaco. Francesco Angelini, eletto come primo cittadino nel 2011 e nel 2016, non esclude la sua candidatura per il terzo mandato: “Se mi candido sindaco? Ancora non lo so – afferma Angelini -. Non ne abbiamo proprio ancora parlato con il gruppo”.