Maltempo e disagi, anche a Vagli scatta l’ordinanza per il taglio delle piante

Il titolari di terreni adiacenti alle vie pubbliche dovranno adottare tutti gli accorgimenti di manutenzione
Dopo l’ondata di neve e maltempo che ha provocato danni e disagi sul territorio, anche il comune di Vagli emette un’ordinanza per il taglio delle piante.
Gli eventi metereologici delle settimane scorse, che hanno interessato gran parte del comune di Vagli Sotto, hanno provocato cadute di alberi lungo la viabilità comunale di collegamento tra le varie frazioni/località ed anche interne alle medesime, nonché lungo la viabilità provinciale che attraversa il territorio comunale e hanno reso necessario l’intervento da parte degli addetti alle viabilità e della protezione civile per il taglio delle piante cadute fino a consentire la riapertura al transito delle strade interessate.
La caduta di alberi, rami ed altri materiali dai terreni frontisti sulle strade comunali – come sottolinea l’ordinanza del sindaco -, rappresenta un pericolo per la pubblica incolumità. Per questo il primo cittadino ha firmato il provvedimento che ordina a tutti i proprietari, affittuari, conduttori e detentori a qualsiasi titolo, di immobili e terreni confinanti con le strade comunali, di eseguire il taglio, entro una fascia minima profonda 6 metri a monte e a valle della sede stradale, di siepi, arbusti, piante, rami e alberi che invadano la carreggiata, e di ogni alberatura oltre tale fascia che comporti pericolo per la pubblica incolumità o comunque intralcio per la circolazione veicolare e pedonale.
Nel caso di inottemperanza nel termine di 20 giorni, l’amministrazione comunale potrà provvedere direttamente affidando il taglio agli operatori economici abilitati, con addebito delle relative spese e delle sanzioni previste dalla legge.
Clicca qui per leggere tutti i dettagli dell’ordinanza.